La prima volta che ho mangiato lo spezzatino con carciofi è stato in un ristorante di Roma. Il piatto era buonissimo e me ne sono innamorata.
È un ottimo secondo piatto di carne ma potrebbe essere proposto anche come piatto unico se accompagnato con del buon pane.
Come al solito ho sempre poco tempo per cucinare, così, ho pensato di preparare lo spezzatino ai carciofi con la mia preziosa pentola a pressione. In circa 30 minuti si ottiene un ottimo risultato.
Io lo spezzatino lo voglio un po’ brodoso per poter poi pucciare il pane ma se a te piace con meno sughetto puoi aggiungere meno brodo. Delizioso è anche lo spezzatino al curry, provalo! Oppure sempre in pentola a pressione potresti provare il pollo al curry con verdure.
Ingredienti e sostituti
Bocconcini di vitello: per una versione più leggera. Va benissimo anche il manzo.
Farina: utilizzata per sigillare la carne e renderla ancora più morbida e non asciutta in cottura. Garantisce, inoltre, di ottenere un sughetto cremoso e delizioso.
Se sei celiaco puoi sostituire la farina con amido di mais, creerà lo stesso effetto.
Carciofi: puoi usare il tipo di carciofo che più ti piace, l’importante è che i carciofi siano freschi e teneri.
Vino: in genere per queste preparazioni viene richiesto un vino bianco secco, a me piace anche utilizzare un vino rosato. L’importante è che non sia dolce.
Brodo: io ho usato un brodo preparato con il mio dado vegetale fatto in casa, ma puoi utilizzare il brodo che vuoi anche di carne va benissimo. Ti consiglio, però, se utilizzi un dado comprato di evitare un brodo che contenga glutammato.
Limone: ti servirà solo per non far diventare scuri (ossidare) i carciofi mentre li lavi.
Spezzatino di vitello con carciofi
Per questo piatto potete utilizzare sia il vitello che il manzo, utilizzando la pentola a pressione la carne diventerà molto morbida quindi non si rischierà di avere un risultato stopposo. In genere per preparare questo piatto nel modo tradizionale ci vogliono almeno 2 ore ma con la pentola a pressione diventa tutto più semplice e veloce.
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di carne di vitello o manzo per spezzatino
- 2 carciofi
- Farina q.b. ( o amido di mais)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- 1 scalogno
- 1/4 di bicchiere di vino bianco o rosato
- Mezzo bicchiere di brodo vegetale
- Metà limone
- Sale q.b.
PREPARAZIONE
Come preparare lo spezzatino con i carciofi
Per preparare lo spezzatino con carciofi inizia prima di tutto a pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e tagliando l’estremità delle foglie lasciando solo la parte tenera.

Taglia a spicchi grossi i carciofi e poi immergili in acqua acidulata con del succo di limone.
Versa l’olio nella pentola a pressione, schiaccia l’aglio e fallo rosolare. Aggiungi i carciofi sgocciolati e falli insaporire per qualche minuto.
Intanto prepara la carne e lo scalogno. Taglia a pezzetti piccoli lo scalogno e infarina i pezzetti di vitello.
Togli dalla pentola a pressione l’aglio e metti da parte i carciofi. Versa nella pentola la carne infarinata e falla rosolare da tutti i lati, poi aggiungi lo scalogno e continua per un minuto circa. Aggiungi il vino e fallo sfumare, a questo punto aggiungi il brodo mescola il tutto, chiudi la pentola a pressione e dal momento che la pentola va in pressione fai cuocere a fiamma bassa 25 minuti.
Trascorso il tempo, spegni il gas e fai uscire tutto il vapore, aggiungi i carciofi che avevi messo da parte, controlla se il sughetto è buono di sale e se è sufficiente. Se è necessario aggiungi altro brodo e chiudi di nuovo la pentola a pressione e fai cuocere per circa 5 minuti.
A termine cottura spegni il gas, fai fuoriuscire tutti il vapore e renditi conto se la quantità di liquido va bene o se sia necessario farlo asciugare o meno in base ai tuoi gusti.

Suggerimenti
Il piatto è più buono se fatto riposare un po’ prima di servirlo.
Puoi anche prepararlo in anticipo e conservarlo in frigo per non oltre 2 giorni.
Se ti piacciono i carciofi prova anche queste ricette:
- CARCIOFI ALLA ROMANA IN PENTOLA A PRESSIONE
- CARCIOFI BOLLITI IN PENTOLA A PRESSIONE
- PATATE CON CARCIOFI E FAVE
- TAGLIATELLE E CREMA DI CARCIOFI
- CACIO E PEPE CON CARCIOFI
- ZUPPA DI CARCIOFI E PISELLI
- RISOTTO AI CARCIOFI IN PENTOLA A PRESSIONE
- CARCIOFI ALLA GIUDIA
- CARCIOFI IN UMIDO
- CARCIOFI AL LIMONE
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina.
Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
