Eccoci qua con una nuova ricetta per preparare i deliziosi baci di dama con il bimby alle nocciole, senza l’utilizzo delle uova. I baci di dama sono dei biscotti tradizionali piemontesi, caratterizzati dalla loro forma rotonda o meglio da due semisfere tenute insieme da una farcia al cioccolato.
Questa versione senza uova è perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana o per chi ha delle restrizioni alimentari.
Grazie al Bimby, inoltre, la preparazione diventa ancora più semplice e veloce, garantendo un risultato finale squisito.
Seguendo passo passo la mia ricetta, potrai deliziare il palato di tutti con questi dolcetti alle nocciole che si fondono armoniosamente con il gusto del cioccolato.
Sei pronta a deliziare anche il tuo palato con questa biscottino senza uova, preparandolo con il tuo fidato Bimby? Segui con attenzione la ricetta e lasciati trasportare dalle ricette fatte in casa.
Se ami le ricette con le nocciole prova anche la torta di nocciole di Igino Massari, oppure le scorzette di Bernalda, il latte di nocciole o la crema nocciole e cioccolato da spalmare sul pane.
Ricetta compatibile con i modelli tm31 e tm5
Baci di dama ricetta bimby senza uova
- 100 g di nocciole tostate
- 100 g di farina 00
- 60 g di zucchero semolato
- 80 g di burro
- Essenza di vaniglia q.b.
Per farcire
- 50 g di cioccolato fondente
- 80 g di panna
Come preparare i baci di dama con bimby
Preparazione impasto dei biscotto
Per preparare i baci di dama versa nel boccale le nocciole tostate e lo zucchero e frulla a velocità turbo ad intermittenza finché le nocciole diventeranno farina.
Aggiungi la farina, il burro a tocchetti e l’essenza di vaniglia e imposta 20 secondi velocità 6. Se il tempo non ti basta aumentalo finché vedrai che l’impasto risulta molto umido.
Versa il composto in una ciotola e forma un panetto, avvolgilo nella pellicola alimentare e lascialo in frigo per almeno 30 minuti.
Come dare la forma ai baci di dama


Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto tra due fogli di carta forno allo spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta di circa 2 centimetri e mezzo crea tanti dischetti.
Questo metodo ti permetterà di ottenere palline della stessa grandezza.
Lavora tra le mani ogni dischetto e dorma delle palline. Metti le palline così ottenute in frigo per farle indurire. Questo passaggio non le farà appiattire successivamente in forno, inoltre renderà i baci più fragranti.
Cottura dei baci di dama
Intanto preriscalda il forno impostandolo a funzione statico a 170° C. Il tempo necessario per far riscaldare il forno sarà sufficiente per far indurire le sfere di impasto di nocciole in frigo.
Inforna impostando 15 minuti, tempo che potete prolungare fino a 18 minuti se le sfere non risulteranno leggermente dorate.
Preparare il cioccolato per farcire
Mentre i biscottini di nocciole cuociono, prepara la farcia al cioccolato. Trita il cioccolato grossolanamente e mettilo in una ciotola. Metti in un pentolino la panna e porta a bollore, versa la panna sul cioccolato e mescola fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e metti a rassodare in frigo.
Come completare i baci di dama

Quando i baci di dama sono cotti, sfornali evitando di toccarli per non rischiare di frantumarli, poiché appena sfornati sono morbidissimi.
Lasciali raffreddare completamente prima di maneggiarli, una volta freddi, con un cucchiaino aggiungi un po’ di cioccolato su una semisfera e completa il bacio di dama, con un’altra semisfera.
Ed ecco che i baci di dama sono pronti per essere gustati!
Ingredienti e sostituzioni
Nocciole: sono sicuramente l’ingrediente principale della ricetta. Ti consiglio di usare nocciole di alta qualità per ottenere il miglior sapore possibile. Puoi comprarle già tostate oppure puoi tostarle tu in forno a 180°C per circa 10 minuti, facendo attenzione a non bruciarle. Attraverso la tostatura il loro sapore si intensifica rendendo più buoni i baci di dama.
Puoi sostituire le nocciole con la stessa quantità di mandorle. Anche in questo caso ti consiglio di non utilizzare farina di mandorle già pronta ma di ottenerla con il bimby.
Zucchero: è quello semolato, ma puoi utilizzare uno zucchero di canna integrale. Ha un sapore caramellato che può cambiare il sapore finale dei biscotti.
Farina: la farina che ho utilizzato è una farina 00 debole, potresti optate anche per una famiglia meno raffinata ma deve essere comunque debole.
Burro: io ho utilizzato un burro di centrifuga, è un burro che amo particolarmente perché ha un sapore migliore.
Come conservare i baci di dama

I baci di dama senza uova si conservano bene per alcuni giorni in una scatola di latta a chiusura ermetica. Tuttavia, per evitare che si attacchino tra di loro, sarebbe preferibile distribuirli su un unico strato, separandoli con cartine singolarmente.
In conclusione, questa ricetta dei baci di dama bimby è un vero e proprio tesoro culinario.Le nocciole, con il loro gusto ricco ed avvolgente, sono protagoniste indiscusse di questi deliziosi biscottini senza uova, regalando un sapore unico e appagante ad ogni morso.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ALTRE RICETTE CON IL BIMBY
SEGUIMI SUI SOCIAL PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATA/O SULLE MIE RICETTE
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina.
Mi trovi anche su Twitter, Pinterest e su Instagram

1 comment
Ti sono venuti bellissimi!!!!!