Lo sciroppo di menta non può mancare nelle calde giornate d’estate, per realizzare una bibita molto dissetante. Questo sciroppo verde è perfetto sia da sorseggiare diluito con acqua, sia per realizzare cocktail, ghiaccioli, gelati, granite.
Per aromatizzare dolci da forno, dolci al cucchiaio o tutto quello che vorrete usando la vostra fantasia. Un’altro sciroppo che trovo meraviglioso è quello di limoni, che oltre a diluire con acqua fresca utilizzo tantissimo per rendere più buone le mie macedonie e per condire le fragole.
Deliziosi sono altri due sciroppi quello alla pesca e quello ai lamponi. Mi sa che ne preparerò diversi visto che è un modo per me di bere anche più acqua.
Ora vi svelo come fare lo sciroppo alla menta! Servono pochi e semplici ingredienti: menta, zucchero ed acqua. In alcune ricette ho visto che utilizzano anche un po’ di colorante verde, ma se seguite gli accorgimenti che vi darò otterrete uno sciroppo verde in modo naturale, sano e delizioso.
Utilizzare possibilmente foglie fresche, tenere ed integre. I tipi di menta sono tantissimi qui ve ne cito sono alcuni: piperita, romana ma la più fresca per eccellenza è la gattefossei maire, quest’ultima di solito viene utilizzata per aromatizzare il tè in Marocco.
Sciroppo di menta come realizzarlo in casa
Ingredienti per circa 600 ml
- 60 g di foglie di menta
- 500 g di zucchero semolato
- 200 ml di acqua
Procedimento
Lavare velocemente le foglie in acqua fredda, scolarle per bene ed asciugarle con molta delicatezza. Questo è uno dei passaggi molto importanti per ottenere uno sciroppo verde brillante. Io uso della carta assorbente.
Una volta asciutte, mettere le foglie in un frullatore insieme a 100 g di zucchero e frullare. Io uso un minipimer che mi permette di ottenere una crema. e non fa riscaldare il composto lasciandolo verde brillante.
In una casseruola aggiungere l’acqua e lo zucchero rimanente, portare a bollore mescolando, appena diventerà limpido, trasparente aggiungere la crema di menta realizzata precedentemente, far bollire il tutto circa 5 minuti e spegnere il gas.
Lasciare raffreddare il composto a temperatura ambiente e filtrarlo con un colino a maglie finissime. Conservarlo in una bottiglia precedentemente sterilizzata. Quando lo sciroppo sarà completamente freddo, tappare la bottiglia e conservarla in frigo.

SCOPRI ANCHE QUESTE ALTRE RICETTE:
- Amarene sciroppate
- Sterilizzare vasetti per le conserve
- Conservare gli alimenti: ricette
- Succo di frutta alle mele
- Torta fredda alla menta e cioccolato
SE NON VUOI PERDERTI I MIEI NUOVI ARTICOLI
SeguiMI sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina.
Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
ISCRIVITI AL GRUPPO DI RICETTE SENZA UOVA






5 comments
A parte che la ricetta è mi piace e la terrò da parte per quando avrò menta fresca… Complimenti per la foto finale.. mi ha stregata
Grazie per la disponibilità molto invitante come ricetta.
Grazie a te!
È uno sciroppo che si può conservare x tanto tempo,come quello che si compra nei supermercati? Grazie
Praticamente è uno scirippo di zucchero, si conserva tranquillamente.