Home >> Ricette vegane >> Sciroppo di pesche ricetta bimby facile e veloce

Sciroppo di pesche ricetta bimby facile e veloce

by Lucia Antenori

Quando arriva l’estate la voglia di bevande fresche aumenta. È per questo motivo che oggi vi voglio spiegare come preparare un ottimo sciroppo di pesche fatto in casa. Il bello di questo sciroppo è che potete utilizzarlo anche come bagna per dolci oppure per arricchire cocktail.

Vi basterà mettere 2 cucchiai di questo meraviglioso sciroppo  in un bicchiere di acqua fresca frizzante o liscia e ne otterrete una bevanda dissetante che non ha niente da invidiare alle bevande industriali. Non avranno quel sapore artificiale, saranno senza additivi, coloranti, conservanti.

Vi siete mai chiesti perchè i nostri figli sono sempre iperattivi, agitati, capricciosi? Certo i fattori possono essere tanti, ma in molti studi scientifici è emerso che il colorante rosso che di solito si trova nelle bevande, incentiva l’iperattività. Forse non sarebbe una cattiva idea ritornare un po’ al passato e consumare prodotti più naturali, voi che ne dite?

Come utilizzare lo sciroppo di pesca

Volete fare dei ghiaccioli, sorbetti, gelati? Aggiungete lo sciroppo di frutta  alle base e il gioco è fatto.

Volete una bibita drenante? Aggiungete l’acqua fresca precedetemente fatta bollire con lo zenzero e bevetela durante la giornata.

Volete semplicemente avere una bagna per torte? Basterà diluire lo sciroppo  in un po’ di acqua calda e avrete delle ottime bagne!

Prendete una bella brocca, mettete dello sciroppo di pesche, tanto ghiaccio e dell’acqua fresca e servite la vostra bibita alla pesca!

Ingredienti da utilizzare per lo sciroppo

Pesche: potete utilizzare il tipo di pesca che più vi piace, l’importante è che abbiamo una polpa morbida e succosa. Scegliete, quindi, pesche ben mature. E’ la qualità degli ingredienti a rendere buono il risultato.

Limone: utilizzate limoni biologici con buccia edibile. Nell’utilizzare la buccia cercate di prendere solo la parte gialla e non quella bianca per evitare di dare al vostro sciroppo un sapore amarognolo.

Zucchero: io ho utilizzato zucchero di canna grezzo ma potete utilizzare un normale zucchero semolato. Il sapore dello sciroppo cambia leggermente.

Sciroppo alla pesca

Ingredienti

  • 250 g di pesche mature sbucciate
  • il succo e la buccia di un limone grande biologico
  • 400 g di zucchero grezzo di canna

Come preparare lo sciroppo di pesche con il bimby

Sciroppo mille usi fresh peach lemon

  • lavate, sbucciate e tagliate le pesche a tocchetti
  • lavate e spremete il limone, grattugiate la buccia
  • mettete il tutto nel bimby e frullate per 10 secondi velocità 8

Sciroppo mille usi fresh peach lemon

  • la frutta apparirà completamente omogeneizzata senza pezzetti in caso vi conviene colarla ma a me non è stato necesario
  • aggiungete lo zucchero dal foro del boccale
  • fate cuocere a 100° per 10 minuti velocità 2
  • mettete lo sciroppo di pesca ottenuto in un barattolo e fatelo raffreddare prima di riporlo in frigo
  • io ho usato l’abbattitore per far scendere velocemente la temperatura, abbattere in positivo per 40 minuti

Sciroppo mille usi fresh peach lemon

Ora per fare questo meraviglioso sciroppo sbizzarendovi con tutti i tipi di frutta o semplimente con succo di limone, arancio o pompelmo a voi la scelta. Vi aspetto per raccontarmi se vi è piacuto!

Come conservare lo sciroppo

Se preparate la quantità indicata dalla ricetta potete conservare lo sciroppo di pesche in frigorifero, se lo volete conservare per la stagione invernale, basta mettere lo sciroppo  in barattolini piccini. Sterilizzateli facendoli bollire in un pentolone per almeno 20 minuti.

Quando i barattoli si saranno completamente raffreddati riponeteli in luogo asciutto al riparo della luce.

SE TI PIACE QUESTA RICETTA PROVA ANCHE:

Articolo: Copyright © 2018 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati.
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
Se sei interessato alle ricette senza uova puoi iscriverti ai gruppo su facebook Dolci e salati senza uova oppure Quella lucina nella cucina intolleranze alimentari e benessere e non perdetevi i nostri video su ricetteconesenza.

Summary
recipe image
Recipe Name
Sciroppo di pesche ricetta bimby
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
stars
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Guarda anche queste

32 comments

Lia - 15:37

Che idea geniale!!!

Reply
quellalucinanellacucina - 6:01

Grazie, semplice, buona e d’effetto!

Reply
Jenn - 15:55

I love peaches and I Iove how simple this is. Looks refreshing and delicious!

Reply
quellalucinanellacucina - 6:01

Thanks Jenn!

Reply
Leah M @ love me, feed me - 16:12

So simple and so delicious!

Reply
quellalucinanellacucina - 6:02

Thanks. Right! easy and delicious!

Reply
mire pagliaro - 18:59

Bella ricetta, complimenti 😉

Reply
quellalucinanellacucina - 6:03

Grazie Mire e con la frutta e limoni di Calabria verrebbe ancora più buona!

Reply
maria rosaria - 19:17

Mi piace tanto questa ricetta mille usi!!

Reply
quellalucinanellacucina - 6:04

ahahahah, io l’adoro

Reply
francesca - 20:43

Sicuramente da provare! Ottimo

Reply
quellalucinanellacucina - 6:04

grazie Francesca

Reply
Byron Thomas - 22:45

I can’t read this, but it looks delicious!

Reply
quellalucinanellacucina - 6:05

But I wrote ingrediets and how make it in English!

Reply
Sophia @Veggies Don't Bite - 2:24

This looks so refreshing! And I love the music that plays on your blog!

Reply
quellalucinanellacucina - 6:05

Thanks, it’s very kind of you!

Reply
Justine Y @ Little Dove Creations - 3:23

This sounds so delicious and refreshing!! I love the idea of the peach and lemon together!

Reply
quellalucinanellacucina - 23:49

Thanks! why don’t you try it? I’m sure you will love it

Reply
Kat | curlsnchard.com - 5:55

This sounds like such a refreshing and quick thing to spruce up water or a spritzer 😉

Reply
quellalucinanellacucina - 6:06

Try ! it’s delicious

Reply
The vegan 8 - 7:21

I love the idea of lemon and peach together! So refreshing!!

Reply
quellalucinanellacucina - 23:50

yes, it is

Reply
Lidia - 10:32

Una vera delizia, complimenti!!

Reply
quellalucinanellacucina - 23:50

grazie carissima

Reply
Anne Campbell - 16:28

This is a lovely drink and looks so delicious. I can think of many wonderful uses for this fruit syrup. Thank you for the tutorial.

Reply
quellalucinanellacucina - 23:50

you are welcome

Reply
Giovannaincucina - 18:11

sciroppo buonissimo

Reply
quellalucinanellacucina - 23:51

grazie Giovanna

Reply
Howie Fox - 19:11

This looks amazing, must be very refreshing with the peaches and lemon! 🙂

Reply
quellalucinanellacucina - 23:52

I love it!

Reply
Levan @ MyWifeMakes.com - 7:20

GREAT FOOD is a Universal language, and although I can’t speak Italian, this fresh peach lemon drink looks AMAZING!!!!!!!!!!!

Reply
quellalucinanellacucina - 7:51

Thanks!

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.