La parmigiana light nasce dalla sperimentazione con il coperchio magic cooker. Inizialmente l’ho comprato per la frittura ma poi mi sono resa conto che lo posso usare come un comune coperchio per tutte le preparazioni ma raggiungendo un risultato sicuramente migliore nelsapore delle pietanze. Oggi vi parlo della parmigiana.
Chi non adora la parmigiana? Io la mangerei tutti i giorni! Vi propongo una versione più light in cui le melanzane non sono fritte ma nemmeno grigliate. Ora scopriamo come la preparo. L’idea non è mia ma di una cookina di cui ora non ricordo il nome, lei usava il forno, io invece ve la propongo con il coperchio magic cooker.
Per Prepararela parmigiana sul gas vi servirà una padella capiente antiaderente ed una teglia rotonda antiaderente, abbastanza profonda ed uno spargifiamme.
Parmigiana light con magic cooker
Ingredienti per 2 persone
- 2 melanzane di media grandezza
- 200 g mozzarella
- parmigiano q. b.
- 250. g di pelati frullati
- 1 spicchio di aglio
- Qualche foglia di basilico
- Olio extravergine di oliva q. b.
- Sale
- Farina
Come cuocere le melanzane sul gas
- Affettare le melanzane sottili, metterle in uno scolapasta e salarle per far uscire l’acqua di vegetazione, ci vorrano una trentina di minuti
- strizzare le fette di melanzana, infarinarle e metterle in una casseruola larga antiaderente cospargndole con un filo di olio come si vede nella foto.
- iniziare con la fiamma alta, quando si inizia a sentire sfrigolare abbassare la fiamma a medio bassa, far cuocere le fette da entrambe le parti girandole, ci vorrà poco tempo
- intanto far cuocere il pomodoro con pochisimo olio e l’aglio, basteranno 10 minuti di cottura, spegnere il gas, togliere l’aglio e aggiungere il basilico
- quando le melanzane saranno pronte, iniziare a fare gli strati
- strati: salsa, fette di melanzane, mozzarella, parmigliano, pomodoro e ricominciare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Secondo me per ottenere un’ottima parmigiana non bisogna mai superare tre strati di melanzane.
Se avete il coperchio magico potete procedere con la cottura sul gas, con l’unico accorgimento, però, di usare uno spargifiamma.
Mettere la fiamma del gas in posizione medio alta, appena dai fori del coperchio uscirà il vapore (non ci vorranno più di due minuti) abbassare la fiamma al minimo e far cuocere 15 minuti circa.. Se vi piace bruciacchiata sopra basterà metterla nel forno funzione grill per pochisimi minuti.
Spero di avervi fatto venire l”acquolina!