La ricetta crepes alla Nutella è un classico amatissimo da grandi e bambini. La combinazione di sottili frittelle ripiene di questa deliziosa crema alle nocciole e cioccolato che si scioglie in bocca, un piacere irresistibile per noi amanti dei dolci al cioccolato.
La semplicità del procedimento e la loro bontà le rendono un classico da gustare in molte occasioni, dalla colazioni speciali ai dessert per la merenda.
Di ricette ce ne sono tante ed in questo articolo voglio darti una versione senza uova e senza burro.
Se vuoi usare delle farine alternative prova anche le crespelle di farina di grano duro, versione che puoi utilizzare sia per preparazioni dolci che salate.
In questa versione ho evitato di aggiungere lo zucchero nell’impasto per non rendere la crepe troppo dolce.
Preparazione della ricetta crepes alla nutella
Ingredienti per 6 crepes (per 3 persone)
- 125 g di farina 1
- 215 g di latte intero
- 15 g di olio di semi di girasole
- Essenza di vaniglia q.b.
- Un pizzico di sale fino
- Per fare le crepes metti in una ciotola, mescola la farina ed il sale.
- Versa gradualmente il latte mentre mescoli per evitare grumi.
- Aggiungi l’olio e mescola fino ad ottenere una pastella liscia.
- Riscalda una padella antiaderente e ungila leggermente con una goccia di olio.
- Versa un mestolo di pastella nella padella calda e inclinala delicatamente per distribuirla in modo uniforme.
- Cuoci la crepes per circa 1-2 minuti su ogni lato, finché non diventa dorata.
- Ripeti il processo con il resto della pastella.
- Una volta pronte, spalma la Nutella su ogni crepa e piegala a triangolo oppure puoi arrotolarle.

Servi le crepes alla Nutella calde e spolverale con dello zucchero a velo, io preferisco non utilizzarlo. Ora non ti resta che servirle 2 a persona e buon appetito.

PROVA ANCHE QUESTE RICETTE AL CIOCCOLATO SENZA UOVA
- Salame al cioccolato
- Torta alle pere e cioccolato
- Tortino al cioccolato al cuore fondente
- Panna cotta al cioccolato
SEGUIMI SUI SOCIAL PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATA/O SULLE MIE RICETTE
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina.
Mi trovi anche su Twitter, Pinterest e su Instagram
