La panna cotta al cioccolato fondente è una ricetta semplice da preparare. Un dolce senza uova e senza glutine in linea con il mio blog poichè non contiene ben due allergeni. Un dolce al cucchiaio senza stress che si fa velocemente e che lo potete conservare in frigo anche per qualche giorno, quindi potete tranquillamente prepararlo in anticipo. Vi lascio anche la versione con il bimby.
In frigo per 4 o 5 giorni è sempre alla portata di mano negli attacchi di voglie improvvise di dolce o ospiti inaspettati.
Se amate il cioccolato allora non perdetevi la ricetta del budino al cioccolato senza uova.
Io ho servito questa panna cotta con una riduzione di succo di frutti rossi, voi potete servirla da sola, con panna o con qualche altra salsa. A me piace molto il contrasto del cioccolato con l’aspro dei frutti di bosco.
Ho scoperto da poco le riduzioni dei succhi di frutta, o meglio pur consumando il vincotto di mosto e il cotto di fichi effettivamente non mi ero mai reso conto che si possa fare con tutta la frutta. Così in queste periodo mi sto divertendo a provare la riduzione con diversi frutti.
Se come me amate i dolci al cucchiaio non perdetevi queste ricette senza glutine e senza uova: Bianco mangiare, Panna cotta alle fragole, Panna cotta alla liquirizia.
Ricetta panna cotta

Ingredienti per 4 porzioni
- 250 ml di panna
- 50 g di latte intero
- 50 g di zucchero semolato
- 100 g di cioccolato fondente all’80%
- 4 grammi di gelatina (colla di pesce)
Per serivire potete usare quello che volete io ho fatto ridurre a fiamma bassa del succo di frutti rossi con l’aggiunta di un po’ di limone.
Come preparare la panna cotta al cioccolato
Per preparare la panna cotta, mettete prima di tutto i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Tritate il cioccolato e mettetelo da parte.
In una casseruola versate la panna, il latte e lo zucchero e mettete sul fornello a fiamma bassa, fate riscaldare per una quindicina di minuti, togliete dal gas ed aggiungete la colla di pesce ormai idratata e ben strizzata. Mescolate con una frusta bene per far sciogliere completamente la gelatina.
Aggiungete il cioccolato precedentemente tritato e mescolate finché non si sarà completamente sciolto.
Versate il composto dividendolo in 4 stampini di alluminio, io ho usato quelli usa e getta. Lasciate rassodare in frigo la panna cotta al cioccolato dalle 4 alle 6 ore.
Trascorso il tempo di rassodamento della panna cotta serviteli a vostro piacere così come sono o accompagnati da una salsa ai frutti di bosco. Per estrarre il dolce dai pirottini, vi basterà passare la lama di un coltello tutto intorno al bordo, capovolgete e sformate. Decorate a vostro piacimento.
Panna cotta bimby
Per preparare la panna cotta bimby mettete nel boccale prima di tutto il cioccolato già spezzettato grossolanamente e tritate 10 sec. vel. 7 e mettete da parte. Partite sempre gradualmente dalla velocità minima fino ad arrivare a 7.
Versate nel boccale la panna, il latte e lo zucchero : 6 min. 80° vel. 3.
Quando il bimby arriva alla temperatura di 80° C aggiungete la colla di pesce ben strizzata e mescolate per 10 sec vel. 3.
Spegnete la temperatura ed aggiungete il cioccolato: 1 min. vel. 3. Assicuratevi che il cioccolato si sia ben sciolto altrimenti continuate un altro po’.

Io ho utilizzato un cioccolato fondente all’80%, voi potete decidere di usarne uno più amaro o più dolce, ma in base al cioccolato che deciderete di utilizzare, vi consiglio di aumentare o diminuire lo zucchero.
La ricetta della panna cotta al cioccolato è stata spolverata in pochi secondi, mio marito se ne mangiate ben due tutte insieme.
Articolo e Foto della ricetta: Copyright © 2020 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati.
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
Se sei interessato alle ricette senza uova puoi iscriverti al gruppo su facebook Dolci e salati





