L’ossobuco ai piselli è uno di quei piatti che mi salva quando non so cosa preparare a cena per mio marito. L’utilizzo della pentola a pressione per la cottura, inoltre, mi aiuta tantissimo quando torno a casa tardi. In una ventina di minuti, massimo trenta il piatto è pronto. Mi raccomando di comprare ossobuchi di vitello per un piatto dal sapore più delicato.
Quando si parla di ossobuco si pensa alla classica ricetta milanese con il risotto, la mia versione è molto più semplice ed è realizzata con i piselli.
Gli ingredienti principali sono: ossobuchi di vitello, piselli, cipolla, vino bianco. Potete decidere se realizzarla utilizzando una qualsiasi pentola o la pentola a pressione. Se siete sempre di fretta come me vi conviene usare la seconda ed in 30 minuti avrete il vostro piatto pronto
Ossobuco ai piselli in pentola a pressione
Ingredienti
- 2 ossobuchi di vitello
- 150 g di piselli
- 1 scalogno
- 3 cucchiai di olio
- Un po’ di vino bianco
- Sale q. b.
- Un bicchiere di acqua o di brodo
Come preparare l’ossobuco ai piselli in pentola a pressione
Mettere nella pentola a pressione l’olio extravergine d’oliva e gli ossobuchi ben infarinati, facendo attenzione alla farina in eccesso che va eliminata. Far rosolare gli ossobuchi da entrambe le parti per circa 2 minuti per lato.
A questo punto mettere lo scalogno tritato e farlo leggermente rosolare, mettere un po’ di vino bianco e farlo evaporare. Aggiungere i piselli, salare e mettere un bicchiere di acqua o di brodo di carne.
Chiudere la pentola con il coperchio regolando la fiamma al massimo. Dopo circa 2 minuti dopo il sibilo della valvola, mettere la pentola a pressione su un fornello più piccolo a fiamma bassa ed impostare 20 minuti di cottura.
Trascorso il tempo, spegnere il gas, aspettare 1 minuto circa e far fuoriuscire gradualmente il vapore dalla valvola. Aprire la pentola solo quando il vapore sarà completamente fuoriuscito, assaggiare ed aggiustare di sale se necessario.
Articolo e Foto: Copyright © 2018 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati. Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, Google+ e Instagram
[rs_custom_ads]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjIlMkYlMkZwYWdlYWQyLmdvb2dsZXN5bmRpY2F0aW9uLmNvbSUyRnBhZ2VhZCUyRmpzJTJGYWRzYnlnb29nbGUuanMlMjIlM0UlM0MlMkZzY3JpcHQlM0UlMEElM0NzY3JpcHQlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlMjhhZHNieWdvb2dsZSUyMCUzRCUyMHdpbmRvdy5hZHNieWdvb2dsZSUyMCU3QyU3QyUyMCU1QiU1RCUyOS5wdXNoJTI4JTdCJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZ29vZ2xlX2FkX2NsaWVudCUzQSUyMCUyMmNhLXB1Yi0xNDMzNjUxNTEwNjIzMTExJTIyJTJDJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZW5hYmxlX3BhZ2VfbGV2ZWxfYWRzJTNBJTIwdHJ1ZSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCU3RCUyOSUzQiUwQSUzQyUyRnNjcmlwdCUzRQ==[/rs_custom_ads][rs_section_heading style=”style5″ heading=”Ricette con la pentola a pressione” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.quellalucinanellacucina.it%2Fricette-con-pentola-a-pressione%2F||target:%20_blank|”]






2 comments
Vanno bene i piselli surgeliati?
Ciao Eva, vanno benissimo i piselli surgelati.