Home >> Carnevale >> Mascherine di Carnevale

Mascherine di Carnevale

by Lucia Antenori
Mascherine carnevale

Le Mascherine di Carnevale  che vi propongo non sono dei biscotti ma dei cenci di carnevale nascono per caso, mentre provavo a realizzare una nuova ricetta per le chiacchiere, mi è venuto in mente di usare le stampo a forma di maschere e con grande stupore mi sono venute bellissime.  Gli stampini da utilizzare per tagliare le mascherine non devono essere grandi, perché stendendo l’impasto con la sfogliatrice, le mascherine si allungheranno un bel po’.

Passiamo alla ricetta che come la maggior parte delle mie è senza uova.

LEGGI ANCHE:

Mascherine di carnevale scrocchiarelle

Ingredienti per circa 400 g di impasto

  • 250 di farina 0
  • 50 g di olio di riso
  • 30 g di zucchero semolato
  • La punta di un cucchiaino di bicarbonato
  • La buccia di metà arancia biologica
  • Vino bianco dolce quanto basta
  • Metà bustina di vanillina
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo per spolverare

Procedimento

Setacciare la farina  e metterla in un robot da cucina, aggiungere lo zucchero, la vanillina, l’olio, la buccia di arancia grattugiata e il bicarbonato. Lavorare l’impasto aggiungendo gradualmente del  vino bianco. Si deve ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.

Avvolgere l’impasto nella pellicola alimentare e farlo riposare almeno 15 minuti .

Trascorso il tempo di riposo stendere l’impasto con il mattarello  ad uno spessore di circa 3 mm . Con uno stampo tagliare tante mascherine. A questo punto prendere una sfogliatrice e passare ogni mascherina alla penultima tacca dello spessore più piccolo.

Friggere le mascherine in olio bollente, io di solito uso l’olio di oliva, ma se vi piace usare l’olio di semi vi consiglio quello  di arachidi. Immergere nell’olio la punta di uno spiedino di legno, quando l’olio sarà pronto noterete tante bollicine formarsi intorno allo spiedino.

Friggere le mascherine una alla volta, quando risulteranno ben dorate da entrambi i lati scolarle per bene e metterle su carta assorbente.

Spolverarle con lo zucchero a velo prima di servirle.

Possono interessarvi anche questi altri articoli sul carnevale, ricette meravigliose per i più golosi ma anche per chi vuole prendersi cura del proprio corpo con prodotti realizzati in casa.

Mascherine di carnevale

 

 

 

Carnevale, è tempo di…Coriandolo!

A Carnevale ogni coccola dolce vale: Tagliatelle Fritte

Spero che queste mascherine di carnevale vi siano piaciute!




 

Guarda anche queste

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.