La cheesecake ai mirtilli e yogurt senza uova è un dolce perfetto per chi desidera un dessert fresco, cremoso e dal gusto delicato.
Questa ricetta è frutto della mia curiosità di sperimentare e provare nuove combinazioni per ottenere dessert senza uova, mantenendo comunque una consistenza cremosa e avvolgente. Inoltre, non è nemmeno troppo dolce, risultando perfetta per chi ama i dolci equilibrati e mai stucchevoli.
Grazie alla combinazione di yogurt greco, panna fresca e cioccolato bianco, questa cheesecake acquista una consistenza vellutata e avvolgente, mentre la base di biscuit al cacao dona un’ulteriore morbidezza.
La salsa ai mirtilli, intensa e profumata, completa il dolce con un tocco di freschezza irresistibile. Prepararla è più semplice di quanto si possa pensare: scopriamo insieme tutti i passaggi per realizzare questa delizia!
Se sei alla ricerca di dolci senza uova possono interessarti anche queste altre ricette, ti basterà cliccare sulle foto





Ricetta della Cheesecake ai mirtilli e yogurt
Strumenti: 1 tortiera di 30 cm di diametro per il biscuit, una tortiera tonda a cerniera di circa 20 cm di diametro.

Ingredienti
Per la base di biscotti al cacao:
- 70 g di g di farina 00
- 15 g di cacao amaro
- 25 g di zucchero semolato
- 3 g di lievito per dolci
- 2 g di bicarbonato di sodio
- Un pizzico di sale fino
- 30 g di olio di semi
- 60 g di sciroppo d’acero
- 100 g di latte
- Un cucchiaino g di aceto di mele
- Estratto di vaniglia

Per il ripieno cremoso:
- 300 g di yogurt greco non zuccherato
- 400 ml di panna fresca
- 400 g di mirtilli
- 100 g di cioccolato bianco
- 50 g di zucchero a velo
- 6 g di colla di pesce
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
Per la salsa ai mirtilli:
- 400 g di mirtilli
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1 cucchiaino colmo di amido di mais
Procedimento
Preparazione della base al cacao
Pesa prima gli ingredienti secchi e mescolali tra loro in una ciotola, aggiungi tutti gli altri ingredienti liquidi e mescola il tutto velocemente. Il composto risulterà molto morbido.
Versa il composto in una teglia coperta con carta forno e fai cuocere a 170° per circa 20 minuti.
Preparazione del ripieno della chhesecake ai mirtilli e yogurt
- Lava i mirtilli e falli cuocere con un cucchiaio di zucchero, appena i mirtilli si saranno ammorbiditi toglili dal fuoco e aggiungi il cioccolato bianco spezzettato. Mescola finché il cioccolato risulterà ven sciolto..
- Aggiungi al composto tiepido lo yogurt e mescola per bene.
- Metti in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza semi-montata.
- Scalda 2 cucchiai di panna e sciogli al suo interno la colla di pesce ben strizzata, mescolando fino a completo scioglimento.
- Unisci la panna con la gelatina al composto di yogurt e mescola bene.
- Aggiungi delicatamente la panna montata, incorporandola con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la crema soffice.
- Prendi una tortiera di diametro 20 cm copri la base con carta forno e metti un disco di biscuit.
- Versa il ripieno sulla base di biscuit e livella la superficie con una spatola.
- Riponi la cheesecake in freezer e falla solidificare. IO di solito la preparo la sera per poi guarnirla il giorno dopo.
Preparazione della salsa ai mirtilli
- In un pentolino, unisci i mirtilli, lo zucchero semolato e l’amido di mais.
- Cuoci a fuoco medio mescolando continuamente finché la frutta non rilascia i suoi succhi e la salsa si addensa leggermente.
- Lascia raffreddare completamente prima di versarla sulla cheesecake.
Assemblaggio finale
- Una volta che la cheesecake si è rassodata, estraila dallo stampo con delicatezza. Dopo una decina di minuti passate con un accendino vicino alle pareti della tortiera per far staccate più facilmente l’anello dello stampo a cerniera. Aiutati se necessario con una spatola per staccare i bordi prima di aprire lo stampo.
- Togli il dolce dalla tortiera e posizionalo su un vassoio.
- Versa la salsa ai mirtilli sulla superficie e riponilo in frigo per qualche ora, il tempo che si scongeli.
Conclusione
La cheesecake cremosa ai mirtilli senza uova è il dolce perfetto per chi ama le consistenze vellutate e i sapori freschi e fruttati. Grazie alla sua semplicità di preparazione e alla combinazione di ingredienti equilibrata, conquisterà il palato di tutti, dai grandi ai più piccoli. Ideale da servire a fine pasto o come golosa merenda, questa cheesecake ai mirtilli e yogurt è una garanzia di successo in ogni occasione. Non ti resta che provarla e lasciarti tentare dalla sua bontà irresistibile!
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
Se sei interessato alle ricette senza uova puoi iscriverti ai gruppo su facebook Dolci e salati senza uova oppure Quella lucina nella cucina intolleranze alimentari.
