Il risotto zucchine e gamberetti è un primo piatto prefetto da realizzare in questo periodo con le zucchine di stagione. A volte sostituisco i gamberetti con gli scampi o con gamberi. In più è un piatto adatto a chi è intollerante al glutine. Per preparare il risotto è preferibile scegliere il riso Carnaroli che, rispetto ad altri, tiene la cottura rilasciando la giusta quantità di amido. Nei risotti con il pesce a me non piace aggiungere il formaggio, ma se a voi piace, al momento di mantecare potete aggiungere del Parmigiano Reggiano o del Grana Padano. Da evitare il Grana Padano se siene allergici alle uova.
Di solito io peso il riso in una tazza in modo tale da utilizzare la tazza come unità di misura per il brodo da utilizzare. Se uso per esempio una tazza di riso allora metterò due tazze di brodo. Il brodo restante lo utilizzo in caso di necessità. Qui di seguito vi scrivo sia la versione in cottura in pentola a pressione che nel bimby.
Potrebbero interessarti anche:
Indice
Risotto con zucchine e gamberetti
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di riso Carnaroli
- 1 zucchina di media grandezza
- 120 g di gamberetti
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- 700 ml di brodo vegetale (circa)
- Una noce di burro
- Prezzemolo
- Sale q. b.
Come preparare il risotto gamberetti e zucchine in pentola a pressione
Per preparare il risotto gamberetti e zucchine nella pentola a pressione, versare l’olio e lo scalogno tritato, fare imbiondire leggermente ed aggiungere la zucchina tagliata a piccoli pezzi. Far cuocere per 2 minuti circa ed aggiungere il riso nella pentola a pressione e farlo tostare per qualche minuto.
Aggiungere il brodo, il riso deve essere coperto completamente. Chiudete il coperchio della pentola a pressione e cuocete a fiamma alta, appena la valvola della pentola inizierà a fischiare, spostare la pentola un fornello più piccino a fiamma bassa ed impostare il tempo. Il tempo può variare da marca a marca, quindi impostate la pentola a pressione calcolando la metà del tempo indicato sulla scatola. Per esempio il riso che ho utilizzato aveva un tempo di cottura di 15 minuti ed io ho impostato 7 minuti.
Intanto sgusciare i gamberetti e farli rosolare in una padellina con un cucchiaio di olio ed uno spicchio di aglio in camicia leggermente schiacciato. Salare e spegnere il gas.
Trascorso il tempo di cottura del riso, aprire la pentola a pressione solo dopo avere fatto uscire tutto il vapore dalla valvola. Mescolare il tutto ed aggiungere un po’ di brodo se vi sembra un po’ asciutto, aggiungere i gamberetti e mescolare. Aggiungere una noce di burro freddo di frigo e mantecare per ottenere una maggiore cremosità. Servire il risotto all’onda.
Completare il piatto con una spolverata di prezzemolo.
Come preparare il risotto bimby
Mettete nel boccale il prezzemolo e tritare per 5 secondi a velocità 7. Togliete il prezzemolo e versate l’olio, lo scalogno tritato e la zucchina tagliata a piccoli pezzi. Far cuocere 5 minuti a 100° velocità 1 funzione antiorario ed aggiungere il riso e tostarlo per 3 minuti 3 min. 100° velocità 1 funzione antiorario.
Aggiungete il brodo e fate andare senza tappo per 15 minuti a 100° vel 1 funzione antiorario.
Intanto sgusciate i gamberetti e fateli rosolare in una padella con un cucchiaio di olio ed uno spicchio di aglio in camicia leggermente schiacciato. Salate e spegnete il gas.
5 minuti prima che il riso termini la cottura, aggiungete i gamberetti e mescolate. Aggiungete una noce di burro freddo e mantecate per ottenere una maggiore cremosità. Servire il risotto all’onda spolverato con prezzemolo tritato
Articolo e Foto: Copyright © 2019 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati. Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram






1 comment
non avevo mai cotto il riso in pentola a pressione!!! sei piena di sorprese