Panini

by Lucia Antenori

I panini all’olio nascono per caso, avevo dell’impasto dei pizza avanzato dal giorno precedente. Il giorno successivo ho ripreso l’impasto e ho aggiunto altra farina ed olio, il risultato è stato sorprendente!  Ho sfornato dei panini morbidi dentro, molto leggeri con una crosta sottile ma fragrande.

Non sono una fan della pasta acida anche se l’ho usata tante volte, penso che per avere un’ottimo pane con la pasta madre sia necessario panificare almeno tre volte a settimana altrimenti la pasta madre rischia o di perdere il suo vigore o di diventare acida, ma chiaramente questo è solo un mio parere.

Anche se non uso spesso la pasta acida, uso molto volentieri la pasta di riporto, cioè avanzi di impasto per pizza o pane che lascio maturare in frigo dalle 12 alle 24 ore.

Passiamo alla ricetta.

Panini all’olio

Per il  preimpasto

  • 250 g di farina forte
  • 1 grammi di lievito secco mastrofornaio
  • 1/2 cucchiaino di sale fino
  • 10 g di olio extravergine di oliva
  • un  cucchiaino di malto d’orzo liquido
  • 120 g di acqua

Secondo impasto

Ingredienti

  • Preimpasto maturato in frigo per 24 ore
  • 100 g di farina 00
  • 50 g di acqua
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 1 g di lievito secco

Come preparare i panini all’olio bimby

  • Lavorare tutti gli ingredienti a mano o con un robot da cucina io ho usato il bimby
  • ho spezzettato il preimpasto e messo nel boccale aggiunto tutti gli altri ingredienti e lavorare per 2 minuti funzione spiga
  • mettere l’impasto su un piano di lavoro spolverato di farina, sigillarlo con altra farina per non farlo attaccare e fare delle pieghe
  • coprire l’impasto con un canovaccio e lasciare lievitare per un’oretta
  • dividere l’impasto in 5 pezzetti
  • infarinare ogni pezzetto e passarlo  per 2 volte nella sfogliatrice al massimo spessore
  • arrotolare su se stesse le strisce e lasciarle lievitare nella teglia in cui verranno cotti, su carta forno
  • a me ci sono volute due ore ma il tempo non è sempre uguale, i panini devono gonfiarsi come dei palloncini. Io ho usato l’abbattitore Irinox, altrimenti spolverare i panini formati e coprirli con un canovaccio

Infornate a 200 gradi per 20 minuti, forno statico e  vaporizare dell’ acqua per creare il vapore all’interno durante la cottura.

1522658_10201823895500458_4005186892858987899_o

Guarda anche queste

20 comments

Rosy wings of sugar - 23:19

wow sono bellissimi 🙂

Reply
quellalucinanellacucina - 6:31

Grazie ed anche buonissimi 😉

Reply
Angolo Cottura - 6:55

Meravigliosi, bravissima 🙂

Reply
quellalucinanellacucina - 13:09

Grazieeeeeeeeeeeeeee!

Reply
Sabrina - 7:54

Stupendi complimenti da le amichette cuochette Blog

Reply
quellalucinanellacucina - 13:09

Grazie Sabri!

Reply
Golosi Pasticci - 8:41

anch’io lascio maturare in frigo e a vederli questi panini, riesco quasi a sentire il profumo e la fragranza. Complimenti !!

Reply
quellalucinanellacucina - 13:11

Grazie, effettivamente sono molto buoni, sembrano comprati o meglio sono ancora più buoni di quelli comprati!

Reply
Martolina - 12:38

Wow, uno spettacolo davvero!

Reply
quellalucinanellacucina - 13:11

Grazie!

Reply
Lia - 14:42

Anche a me piace molto preparare il pane in casa….questa ricetta è sicuramente da provare!

Reply
quellalucinanellacucina - 17:00

Grazie per il tuo commento! aspetto un tuo parere

Reply
Tata Antonella - 13:59

Bello e buono

Reply
quellalucinanellacucina - 14:31

Grazie!

Reply
mire pagliaro - 18:57

Un bellissimo pane… complimenti!!

Reply
quellalucinanellacucina - 13:12

Grazie

Reply
Anna Laura - 15:45

Devono essere davvero ben gonfi e morbidi, proprio belli!

Reply
quellalucinanellacucina - 16:18

Grazie!

Reply
roberta - 14:49

Fantastici questi panini…. proprio mollicosi e friabili come piacciono a me 🙂 !!!!!! bravissima !

Reply
quellalucinanellacucina - 13:12

Grazie Roberta

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.