Home >> Dolci >> Torte >> Delizia alle albicocche

Delizia alle albicocche

by Lucia Antenori
delizia alle albicocche

Delizia alle albicocche

 

Questa ricettina l’ho scoperta grazie a Debora e qui trovate la versione originale .

La ricetta di Debora prevede un topping di ciliegie e  la ricotta come ripieno quindi era una vera e propria cheesecake, ma  nella mia versione la ricotta è stata sostituita dal tofu e quindi non me la sono sentita di lasciarle il nome di cheesecake.

Inoltre ho omesso 50 grammi di chicchi di kamut soffiati alla nocciola perchè non li ho trovati.

Il dolce è adatto per i celiaci e se si è intolleranti al lattosio anche questa versione con il tofu non è affatto male! Come dicevo a Debora, se proprio vogliamo trovare un difetto a questo dolce possiamo dire che è irresistibile e che si rischia di teminarlo in pochissimo tempo quindi attenzione se siete a dieta rigida!

Delizia alle albicocche

Ingredienti

Per la base

  • 150 gi di biscotti senza lattosio e glutine
  •  75 g di burro di soja sciolto

Per il ripieno

  • 3 uova medie
  • 150 g  zucchero integrale di canna
  • la buccia di un limone biologico  tritata
  • 500 g di  tofu ma la ricetta originale prevedeva la ricotta quindi se non siete intollerati al lattosio direi di provarla con la ricotta
  • , aroma al rum

Per il topping

  • 300 g di albicocche mature
  • 100 g di zucchero di canna
  • un cucchiaino raso di amido di mais

Procedimento

5

  • Per prima cosa ho preparato il topping, la sera precedente ho tagliato le albicocche e le ho lasciate macerare con lo zucchero in frigo. Il passaggio di far macerare la frutta può anche essere saltato, ma vanno aumentati i tempi di cottura.
  • Il giorno dopo ho messo il tutto nel bimby, ma si può mettere tranquillamente in una casseruola sul gas, e ho fatto cuocere 15 minuti , 100° vel 3 , poi ho aggiunto l’amido di mais e fatto cuocere per altri 3 minuti, poi ho frullato per qualche secondo a vel 4 con il tappo, ho  trasferito la frutta cotta in un contenitore e lasciato raffreddare

delizia alle albicocche

  • frullare i biscotti e mescolarli  con  il burro di soia sciolto, se usate il bimby vi basterà mettere i biscotti nel boccale e tritare passando gradualmente dalla minima alla massima velocità, appena tutti i biscotti saranno ben tritati aggiungere il burro a pezzetti 10 secondi vel 3
  • mettere il composto così ottenuto in uno stampo e foderare solo la base, riporlo in frigo
  • nel boccale inserire il tofu, i tuorli, lo zucchero e il liquore, frulare per 15 secondi a vel 3, deve venire una crema vellutata
  • intanto con un frullino montare a neve gli albumi

delizia alle albicocche

  • incorporare il composto di tofu agli albumi con molta delicatezza per non fare smontare gli albumi
  • quando il composto sarà ben amalgmato, metterlo sulla base di biscotti ed infornare a 180° per 35 minuti
  • dimenticavo, imburrare con il burro di soia o semplicemente con un po’ di olio lo stampo

delizia alle albicocche

  • Quando il nostro dolce sarà cotto, metterci sopra la frutta cotta e aspettare che raffreddi completamente.

Delizia alle albicocche

delizia alle albicocche

Spero che questa ricetta vi possa piacere così com’è piaciuta a me!

E questa l’originale di cui mi sono innamorata a prima vista, cliccare sulla foto per vedere la ricetta.fetta2

 

Guarda anche queste

13 comments

CuciniAmO - 17:58

Ma sei un mitoooooo!!! Che onore, cara Italia, hai riprodotto direi in modo superlativo e pure vegan la mia cheese cake, sono davvero onorata.
Proverò sicuramente la tua versione, io tendenzialmente sto sostituendo i derivati animali, ove possibile, anche per questione di intolleranze.
Quindi questa tua versione è perfetta per me!!!
Complimenti cara, la porto nel mio blog.
Baci

Reply
quellalucinanellacucina - 21:30

Debora, grazie. Purtroppo non è una versione vegana perchè ci sono le uova! Questa settimana compro il tofu e rovo a farne una versione anche senza uova, vediamo che ne esce 😉

Reply
sabrina - 11:12

complimenti da le amichette cuochette blog

Reply
quellalucinanellacucina - 20:59

Grazie Sabrina

Reply
Lia - 13:09

Super squisita!!!!!!

Reply
quellalucinanellacucina - 20:59

Troppo

Reply
loscrignodelbuongusto - 16:03

HA UN BUON ASPETTO !!!

Reply
quellalucinanellacucina - 20:59

Grazie

Reply
Lidia - 21:24

Una vera golosità , complimenti!!

Reply
Claudia R. Pesci - 8:34

Buonissima !!!

Reply
quellalucinanellacucina - 9:26

Grazie!

Reply
Laly - 10:18

Wow! Ma che delizia! Adoro le albicocche! <3

Reply
uno spicchio di melone - 7:07

Ciao cara…e certo che ti vengo a trovare spesso, le tue ricette mi piacciono molto! Questa è perfetta per la mia pasta frolla alle banane…proverò!!! GRAZIEEEE!!!
unospicchiodimelone!

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.