Questo primo piatto di Pasta Zucca e Olive Taggiasche è una celebrazione dei sapori d’autunno, unisce la dolcezza della zucca alla nota sapida e leggermente amarognola delle olive taggiasche che io amo particolarmente.
Il piatto è un esempio di come pochi ingredienti di qualità riescono a creare un equilibrio sorprendente anche nella sua versione vegana.
Anziché scegliere la cottura tradizionale in padella, ho deciso di utilizzare la friggitrice ad aria, che le permette di stufare perfettamente esaltando il sapore della zucca e mantenendo un colore vibrante e concentrando il sapore senza che si lessi.
Il risultato è un primo piatto autunnale, elegante e delicato, dimostrando come la semplicità, se ben eseguita, è sempre la scelta vincente.
Pasta zucca e olive taggiasche
Ingredienti per 2 persone
- 300 g di zucca già pulita
- metà scalogno
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- una decina di capperi sotto sale
- una decina di olive taggiasche
- un rametto di prezzemolo
- sale q. b.
Procedimento
Procedimento
1. Cottura della Zucca in Friggitrice ad Aria
- Condire la Zucca: In una ciotola, mescola la zucca a cubetti con metà dell’olio extravergine d’oliva, lo scalogno tritato, le olive taggiasche e i capperi ben sciacquati. Aggiungi un pizzico di sale.
- Cuocere: Trasferisci la zucca condita in una teglia adatta per la friggitrice ad aria
- Imposta la Cottura: Cuoci a 160°C per 15 minuti. La zucca dovrà risultare morbida e stufata, ma non dorata. Controlla a metà cottura e mescola con un cucchiaio di legno.
2. Preparazione della Crema e della Pasta
- Metti l’acqua per la pasta sul fuoco.
- Una volta cotta la zucca, schiacciala leggermente con una forchetta..
3. Mantecatura e Servizio
- Cuocere la Pasta: Cuoci la pasta e scolala al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
- Mantecare: Spegni il gas e trasferisci la pasta al dente direttamente nella padella con la crema di zucca. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per creare una consistenza cremosa.
- Finitura: Completa con il prezzemolo sminuzzato.



11 comments
Un primo piatto delizioso, l’abbinamento zucca-olive mi stuzzica tantissimo! Oltretutto, questa ricetta è perfetta per la Raccolta di Ottobre “L’Orto del bimbo intollerante”.
Se ti va di partecipare ti lascio il link qui sotto
mi farebbe piacere ritrovare le tue fantastiche e curate ricette nella Raccolta!
un abbraccio
Grazie! Con piacere!
Ricetta inserita cara, sono felice che sei dei nostri!
Puoi partecipare con tutte le ricette che vuoi, basta che siano preparate secondo le regole di questo mese (cioè con zucca o cachi o uva o castagne e naturalmente senza uova).
Unica cosa, ti chiedo gentilmente di inserire a fine ricetta il banner che trovi sulla Raccolta di ottobre.
A presto
Manu
Buonissima, adoro tutte le possibili combinazioni con la zucca!!!! da provare sicuramente.
Buona questa pasta con le olive che crescono vicino a dove abito io!!!
Bell abbinamento
Adoro la zucca! In tutti i modi possibili!!Brava!
Buona questa pasta!
Bella ricetta,adoro la zucca.
Complimenti una bella ricetta di stagione 😉
Ottima ricetta! Brava!