Le girelle al cioccolato di cui vi parlo oggi non sono le classiche merendine che fanno pensare alla Motta ma sono dei dolci al cioccolato arricchiti con il rum.
È uno dei dolci senza glutine che io amo particolarmente. Precisamente è un biscuit farcito con una golosa crema di cioccolato profumata al rum. Il tutto è ricoperto da un ulteriore strato di cioccolato fondente. Un vero e proprio peccato di gola che oltre ad essere senza glutine è anche un dolce senza lievito. Cosa potrei aggiungere? Penso di avervi detto tutto, ora tocca a voi provarli ed esprimere un parere ma sono sicurissima della vostra risposta. La ricetta è di una mia cara amica food blogger Clara, vi consiglio di sbirciare nel suo bellissimo blog Claravarriale.it.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ALTRE RICETTE
- TORTINO AL CIOCCOLATO (senza glutine)
- TARTUFI DI CASTAGNE
- TORTA MORBIDA AL CIOCCOLATO
- CROSTATA AL CIOCCOLATO E FRAGOLE (senza uova e senza glutine)
Girelle al cioccolato con crema al rum
Ingredienti per 20 girelle
Biscuit
- 175 g di albumi
- 102 g di tuorli
- 67 g di zucchero
- 50 g di cacao amaro senza glutine
- 25 g di maizena
- Un pizzico di sale
Crema
- 200 g di cioccolato bianco senza glutine
- 250 g di cioccolato fondente senza glutine
- 100 g di latte
- 70 g di rum
- 75 g di miele
- 50 g di burro
Per decorare
- 300 g di cioccolato fondente 75% senza glutine
- 20 g di burro
Come preparare il biscuit senza lievito e senza glutine
- Preriscaldare il forno a 200°
- Mettete in una ciotola lo zucchero e le uova e motare con un frullino per 15 minuti ad alta velocità.
- Quando il composto risulterà spumoso, aggiungere gradualente il cacao setacciato, l’amido di mais e il pizzico di sale.
- Mettere l’impasto in una teglia rettangolare di cm 25 x 30, coperta da carta forno.
- Cuoce a 200° per 5 minuti.
Come prepare la crema al doppio cioccolato
- Mettete sul gas a fiamma bassa il latte, il miele e il burro.
- Aggiungete il cioccolato al latte e quello fondente e fate sciogliere a fuoco basso.
- Quando il cioccolato sarà sciolto aggiungete il rum e mescolate il tutto con una frusta.
- Raffreddate il cioccolato ( io ho usato l’abbattitore), ma va benissimo anche in frigo finchè sarà completamente freddo.
- Stendete la crema al cioccolato sul biscuit.
- Arrotolate il biscuit dalla parte più lunga, aiutatevi con la carta forno.
- Arrotolate stretto il rotolo chiudendolo nella carta forno.
- Fate riposare in frigo per qualche ora, io ho usato l’abbattitore e mi sono bastati 30 min.
- Trascorso il tempo, tagliate il tronchetto e sistemare ogni pezzo nei pirottini.
Come sciogliere il cioccolato per decorare
- Sciogliete il cioccolato fondente sul gas a temperatura bassissima, appena inizia a fondersi togliere la pentola dal fuoco e girarlo con un cucchiaio per farlo sciogliere completamente.
- Aggiungete il burro e mescolare per bene il tutto.
- Con un cucchiaio versatelo sulle girelle.
- Rimettete in frigo le girelle per far rapprendere il cioccolato di copertura.
Queste girelle al cioccolato sono la fine del mondo! Ringrazio la mia amica Clara per avermi fatto scoprire questa sua meravigliosa ricetta.
Ora tocca a voi prepararle e goderti ogni songola girella!
8 comments
Che bei dolcetto cioccolatosi, mi piace molto la tua ricetta Lucia
Grazie Paola , la ricetta è di Clara ! E’ veramente buona, provala te ne innamorerai come ho fatto io ;-*
Grazie a te per averli provati, sono bellissimi!!!
Appena li ho visti me ne sono innamorata!
Che bocconcini deliziosi!!!!
Yes! sono la fine del mondo!
Chissà che buone, complimenti da le amichette cuochette Blog