Ricetta vegana
Ingredienti per 4 persone
Circa Cal. 350 a porzione
200 g di orzo perlato
200 g di tofu
500 g di pomodorini
3 zucchine
25 g di mandorle sgusciate
1 limone
1 cucchiaio di capperi
1 mazzetto grande di basilico
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
olio extraverine di oliva
2 spicchi d’aglio
sale q. b.
Preparare la crema di zucchine
Mettere l’olio nel boccale con 2 spicchi d’aglio schiacciati rosolare 5′, temp. varoma antiorario.
Togliere l’aglio, inserire le zucchine tagliate, salare e fare cuocere 10′ , 100° vel 2
Aspettare che si raffreddi un po’ e inserire il basilico e il tofu tagliato a dadini, mettere un goccio di acqua e frullare per qualche secondo 15” vel 3 e poi gradualmente aumentare la velocità fino ad arrivare a vel 10. Aggiungere altra acqua, ma poca alla volta se si vuole ottenere una consistenza più cremosa
Mettere da parte la crema, sciacquare il boccale e riempirlo di acqua salata.
L’acqua deve toccare il cestello che andremo ad inserire,
mettere nel cestello l’orzo e far cuocere 40′ vel 2 100°.
Intanto tagliare i pomodorini a dadini e condirli con un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e l’erba cipollina tritata.
Grattugiare un cucchiaino scarso del limone, dissalare i capperi, tritarli finemente insieme alle mandorle e mescolarli con la scorza ed un cucchiaio di olio.
Scolare l’orzo e farlo raffreddare e condirlo
Sistemare la crema di zucchine nei piatti e con uno stampo ad anello da 8 – 10 cm pressarlo al centro dei piatti.
Varianti:
olive al posto delle mandorle,
farro perlato, riso integrale oppure basmati, bulgar in sostituzione dell’orzo
peperoni e melanzane insieme alle zucchine