Home >> Ricette con il microonde >> Spaghetti pomodori gratinati

Spaghetti pomodori gratinati

by Lucia Antenori
spaghetti pomodori gratinati

 

Pochi ingredienti per un piatto sorprendentemente buono, mi piacciono tantissimo! E’  un piatto estivo che si prepara in pochissimi minuti, giusto il tempo di far cuocere la pasta e contemporaneamente far gratinare i pomodori al micoonde o nel forno funzione grill.

Per una versione vegana, basta non utilizzare il formaggio.

Spaghetti pomodori gratinati

Ingredienti per 2 persone

  • pomodori quanti ne volete
  • aglio uno spicchio
  • un rametto di prezzemolo
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • pangrattato
  • parmigiano
  • sale

Preparazione

spaghetti pomodori gratinati

  1. mettere l’aglio, il prezzemolo e l’olio in un mixer
  2. tritare finemente

spaghetti pomodori gratinati

  1. tagliare i pomodorini a metà e togliere i semini
  2. condirli:  il trito di aglio prezzemolo e olio
  3. salare, condirli con una spolverata di parmigiano e pangrattato
  4. infornarli funzione grill nel forno tradizionale, se usate il microonde basteranno 15 minuti funzione crisp
  5. condire gli spaghetti e servire

spaghetti pomodori gratinati

Spero che questo piatto vi piacerà come è piaciuto a noi. Io lo adoro!

https://www.facebook.com/quellalucinanellacucina/photos/pb.425661777592723.-2207520000.1435578015./495810567244510/?type=1&theater

 

Guarda anche queste

12 comments

mire pagliaro - 11:29

Ottimi…

Reply
Lia - 13:28

Che bontà!!!!!

Reply
Lidia - 14:12

Devono essere veramente deliziosi questi spaghetti..da provare sicuramente! 🙂

Reply
Sabrina - 17:27

Complimenti da le amichette cuochette Blog

Reply
Paola Pasquini - 17:27

un primo piatto estivo

Reply
iGemelli - 20:37

superba 🙂

Reply
Karen - 20:53

Penso che li preparerò uno dei prossimi giorni!

Reply
Sabrina - 11:25

Ottimo primo piatto complimenti da le amichette cuochette Blog

Reply
maria rosaria - 13:27

Un primo davvero buono!!!!

Reply
Silvana - 13:39

Saranno sicuramente deliziosi. Domani li preparo.

Reply
Lucia - 11:47

Molto appetitosi, proverò sicuramente.
Grazie e complimenti per le bellissime foto!

Reply
quellalucinanellacucina - 20:08

Grazie per il commento. Sì sono molto appetitosi io li adoro!

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.