La ricetta dei quadrotti riso e zucchine non è altro che una torta salata semplice e veloce da realizzare. Senza glutine e senza lattosio, quindi adatta per chi è intollerante verso questi due tipi di allergeni. Ottima idea per un pranzo veloce o da preparare come finger food per arricchire i nostri buffet. Un guscio di riso con un delizioso ripieno di zucchine.
Quadrotti riso e zucchine
Ingredienti
Per la base di riso
- 200 g di riso per risotti
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- sale q. b.
Per lo strato di zucchine
- 1 scalogno piccolo
- 2 zucchine grandi
- 125 ml di panna di soia
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva
- sale q. b.
- pepe
Preparazione
Per la crosta
- cuocere al dente il riso in acqua salata
- scolare il riso, farlo raffreddare per bene e condirlo con l’uovo e il formaggio
- rivestire una teglia con carta forno, versare il riso condito e dare la forma al guscio, guardare qui come fare, ci sono tutti i passaggi fotografati
- infornare a forno caldo, 180° per 15 minuti
Per il ripieno
- mettere in una padella lo scalogno tagliato a pezzetti piccoli e le zucchine tagliate a rondelle sottili
- rosolare le zucchine, salarle e peparle
- distribuire le zucchine nel guscio
- in un piatto mescolare l’uovo sbattuto leggermente con la panna di soia
- versare il composto sulle zucchine
- infornare a forno caldo e lasciare cuocere per 30 minuti a 180°
Quando la torta sarà ben fredda tagliare i quadrotti di riso e zucchina di circa due centimetri l’uno, infilare al loro centro uno stuzzicadenti.
Articolo e Foto: Copyright © 2015 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati. Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, Google+ e Instagram
15 comments
Mi piacciono tanto!!!
bella ricetta, la farò prestissimo
Da fare assolutamente… sarà buonissima.
Super buoni!!!
Ottima idea, devono essere buonissimi, da provare! 😀
bacioni
BuonA
Una meraviglia questa torta salata, complimenti Lucia!!
Mi piace tanto questa ricetta!
Molto invitanti!
me-ra-vi-gliaaaaaaa di occhi e papille gustative!
Troppo buoni questi quadrotti!! Bravissima.. 🙂
che ricetta sfiziosa!!!
Che idea carina!
mi piace! salvo la ricetta e provo a realizzarla quanto prima!
Grazie! é una ricetta semplice e buona