Home >> Dolci >> La mug cake al cioccolato facile e golosa

La mug cake al cioccolato facile e golosa

by Lucia Antenori
mug cake

La Mug Cake è una torta al cioccolato in tazza che si prepara in pochi minuti. In genere questo dolce si cuoce al microonde ma si può usare anche il forno tradizionale. Nel primo caso non si devono attendere i tempi per riscaldare il forno. I tempi di cottura variano di pochissimo e dipendono sia dal microonde che usiamo e sia dal risultato che vogliamo raggiungere: un dolce molto morbido torta morbida o una torta più asciutta.

In rete ci sono una miriade di ricette e diciamo che ne ho provate tante ma sono tutte simili, secondo me per ottenere una buona torta in tazza è necessario solo seguire alcune accortezze che ora vi dirò.

LEGGETE ANCHE:

Ricetta mug cake 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cucchiai  rasi di farina autolievitante
  • 4 cucchiai rasi di zucchero di canna
  • <4 cucchiai rasi di cacao
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di latte vegetale
  • 2 cucchiai di olio di riso o altro di vostro gradimento
  • 100 g di cioccolato fondente
  • Della marmellata di albicocca o a piacere

Come preparare la torta in tazza

Mescolate tutti gli ingredienti secchi tranne il cioccolato fondente, aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, il latte e l’olio. Il composto deve risultare cremoso quindi se è necessario potete aggiungere un altro po’ di latte.
Riempite la tazza a metà, mettere al centro un cucchiaino di cioccolato fondente in scaglie e un po’ di marmellata.
Mettete nel microonde alla massima potenza le tazze, impostate il tempo per 2 minuti, ma non farete cuocere 2 minuti, aspetterete che l’impasto durante la cottura salga su, appena avrà completamente riempito la tazza, aspettate qualche secondo e  toglietelo dal microonde.
Sopra deve restare leggermente umida, la torta in tazza non deve avere una consistenza completamente asciutta, altrimenti risulterà secca.
Potete preparare l’impasto la sera prima, preparare le cocotte, metterle in frigo e la mattina successiva prepararle per colazione.

Articolo: Copyright © 2015 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati.
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
Se sei interessato alle ricette senza uova puoi iscriverti ai gruppo su facebook Dolci e salati senza uova oppure Quella lucina nella cucina intolleranze alimentari e benessere e non perdetevi i nostri video su ricetteconesenza.

Guarda anche queste

12 comments

Daleccarsiledita - 14:32

Noi 2 ci scopiazziamo, l’ho fatta anche io la settimana scorsa usando la Nutella, io ho sbagliato il punto di cottura, la prossima volta la devo tenere 30 secondi in meno. Sbagliando si impara….

Reply
quellalucinanellacucina - 19:05

Ahahah! abbiamo gli stessi gusti!

Reply
iGemelli - 21:49

wow wow wow 🙂

Reply
Rosy wings of sugar - 22:49

wow troppo golosa 🙂

Reply
trementina - 11:07

ma che ricetta particolare grazie!

Reply
Mary Di Gioia - 11:16

buonissimaaaa

Reply
Ivana - 11:20

Super golosa… Ottima ricetta, la proverò sicuramente.. 🙂

Reply
Martolina - 11:27

Speciale!!!

Reply
Annamaria Iacono - 13:18

Dolce delizia del palato

Reply
cinzia - 13:30

devo decidermi a provarla la mug cake!

Reply
Nadia - 13:52

Ma che bontà!

Reply
Simona Novarini - 18:40

mmm…che bontà!!!

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.