I pangoccioli sono dei morbidissimi panini dolci con gocce di cioccolato che non hanno bisogno di presentazioni. Io li adoro per la loro incredibile morbidezza. Ho voluto sperimentare una ricetta che ho trovato su facebook e devo dire che queste brioches non hanno nulla da invidiare ai pangoccioli confezionati. Per ora ho sperimentato la ricetta fedelmente ma a breve vorrei provarli senza uova.
Per questa ricetta ho utilizzato il bimby, naturalmente potete impastare a mano o usare un’altra impastatrice.
Pangoccioli
Ingredienti per circa 25 brioches
- 250 g farina manitoba
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 200 ml di latte
- 15 g di lievito
- 1 uovo medio
- essenza di vaniglia
- 120 g di burro
- pizzico di sale
- 100 g di gocce di cioccolato
Per spennellare
Latte
Preparazione
Versare nel boccale un po’ di latte e il lievito ed impostare 10 secondi vel 2. Aggiungere la farina, lo zucchero, il latte, l’uovo, l’essenza di vaniglia e il pizzico di sale lavorare a velocità spiga per 2 minuti o finché l’impasto prenderà corpo.
Aggiungere per ultimo il burro a pezzetti tenuto precedentemente a temperatura ambiente. Il burro va inserito dall’alto con il bimby in movimento.
Porre l’impasto su un piano di lavoro e continuare a manipolarlo a mano per rendere più forte la maglia glutinica, aggiungere le gocce di cioccolato fredde di frigo ed incorporarle nell’impasto a mano. Mettere l’impasto in una ciotola oleata e coprire con una pellicola alimentare, lasciare lievitare per 2 ore circa o finché l’impasto raddoppierà di volume.
Quando l’impasto sarà lievitato metterlo su un piano di lavoro, appiattirlo delicatamente con le nocche senza sgonfiarlo, formare un rettangolo, piegare a tre l’impasto su se stesso e lasciarlo riposare, tagliare dei pezzi di 45 g l’uno e formare delle palline.
Spennellarle con un po’ di latte e lasciarle lievitare, infornarli a temperatura 170° per 12 o 15 minuti.
Consiglio di vaporizzare dell’acqua nel forno prima di mettere la teglia dei pangoccioli.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Sfornare i Pangoccioli e mangiateli solo dopo averli fatti raffreddare, li potete conservare in un sacchetto di carta.

26 comments
belle e sofficiose gnam 😛
grazie!
Che buoni, hanno un aspetto delizioso e appetitoso…:)
grazie!
da provare!!! 🙂 bravissima
Grazie!
Che delizia complimenti da le amichette cuochette Blog
Grazie!
molto buoni… complimenti 🙂
grazie carissimi!
Che buoni, devono essere nuvole di sofficità!!!
Grazie, sì sono molto soffici!
Che bontà, proverò sicuramente la tua ricetta
Grazie, fammi sapere del risultato!
Buoniiii !!! complimenti 😀
Grazie!
Ma sono una vera delizia i tuoi pangoccioli !!!! Devo provarli il prima possibile … i miei ragazzi li adorano 😉
Grazie!
Che buoni questi pangoccioli !!!!!
Grazie Katy!
non vedo l’ora di farli e mangiarli
Grazie Giovanna!
che buoniiiiiii 🙂
Sì sono morbidissimi, grazieeeeeeeeeeee
Ma che belli questi pangoccioli!!! Li preparerò a mio figlio per la merenda a scuola!
mmmm…gustosi!