Home >> Lievitati >> Lievitati salati >> Ricetta pane fatto in casa è più buono!

Ricetta pane fatto in casa è più buono!

by Lucia Antenori
pane fatto in casa

Pane fatto in casa è più buono!

Ricetta pane fatto in casa – Fare il pane è una delle cose che io amo di più! Non potete immaginare la soddisfazione che si prova quando si sforna, il profumo invade la casa e inebria i sensi.

 

Ingredienti

  • 200 g farina 1
  • 200 g farina 0
  • 100 g farina d’orzo
  • 300 g di acqua (circa)
  • 3 gr di lievito di birra disidratato
  • un cucchiaino di malto d’orzo
  • un cucchiaio da tavola di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaino di sale

Preparazione

  • In una ciotola mettere le tre farine
  • fare spazio al centro e mettere un po’ dell’acqua con il lievito e il maldo di orzo
  • mescolare solo questi tre ingredienti, poi mescolare il tutto con la farina aggiungento l’olio, il sale e il resto dell’acqua
  • la quantità di acqua potrebbe variare quindi non metterla tutta insieme ce ne potrebbe servire di meno o di più
  • l’impasto finale deve risultare morbido
  • togliere l’impasto dalla ciotola, metterlo su un piano infarinato, spolverarlo sigillandolo per bene per non renderlo appiccicoso
  • formare una palla e metterla a lievitare in una ciotola coperta
  • mettere la ciotola in un ambiente a riparo da correnti d’aria
  • la lievitazione può variare dalle 2 alle 4 ore

 

pane fatto in casa

  • quando l’impasto sarà lievitato metterlo su un piano di lavoro e fare le pieghe di secondo tipo, cioè portare i lembi dell’impasto verso il centro, capovolgerlo, coprirlo con un telo e lasciare riposare per una decina di minuti

pane fatto in casa

  • riprenderlo e appiattirlo con le mani delicatamente, piegare
  • l’impasto come si vede nelle foto e far riposare ancora un altro po’
  • appiattire l’impasto arrotolarlo, fare dei tagli obliqui con un coltello affilato o con una lametta e metterlo a rilievitare su un foglio di carta forno, questa volta rilieviterà velocemente
  • con una pala o una teglia piatta spostare il pane nel forno
  • infornare a forno preriscaldato a 220° sul ripiano più basso, spruzzare il forno con dell’acqua per creare del vapore
  • cottura: 10 minuti circa a 220°, poi 15 minuti a 200° , 15 minuti a 180° forno statico
  • il pane sarà cotto quando bussando sotto si sentirà un suono sordo

 

Procedimento con il bimby

  • Mettere l’acqua, il lievito e il maldo d’orzo nel boccale del bimby velocità 4 per 3 sec
  • unire le farine, l’olio e il sale
  • lavorare 4 minuti funzione spiga

Procedere come indicato sopra.

Potete seguirmi anche su

Guarda anche queste

15 comments

SugarDany - 20:00

Il pane fatto in casa è tutta un’altra cosa!

Reply
quellalucinanellacucina - 17:34

Quello che si compra il giorno dopo è da buttare!

Reply
Lo scrigno del buongusto - 20:04

gli darei un morso a questo pane !!

Reply
quellalucinanellacucina - 17:35

Ahhahah, io l’adoro!

Reply
Debora - 8:57

Ti è venuto strepitoso, davvero super buono!!!

Reply
quellalucinanellacucina - 17:35

Sììììììììììììììì, ora mi rimetto all’opera e mi invento una nuova ricetta!

Reply
Lia - 14:20

Buonissimo!

Reply
Aurora - 15:16

Ci vuole un po di pazienza ma il risultato ripaga tutta la fatica…

Reply
quellalucinanellacucina - 17:36

Sì, ci vuole pazienza, ma quando hai capito i passaggi principali poi diventa facilissimo farlo

Reply
menta e peperoncino - 18:10

Ottima scelta degli ingredienti Italia, penso che questo pane sia veramente eccezionale.. Brava!! 🙂

Reply
mire pagliaro - 21:03

Un super pane brava!!!

Reply
Lidia - 21:17

È proprio vero e il tuo è buonissimo!! 🙂

Reply
Elisa Cooking Time - 9:42

E’ più buono sì!!

Reply
Elena - 15:53

Ti è venuto benissimo ^_^

Reply
quellalucinanellacucina - 19:23

Grazie Elena

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.