Mini cheesecake al limone, nascono per caso. Giravo su pinterest ed all’improvviso ho visto una foto che mi ha colpito. Allora voi penserete che ho copiato la ricetta? Ebbene no! Ho aperto il frigo e ho realizzato le cheese cake con gli ingredienti che avevo a disposizione. Poi ho tolto la base perché a mio marito non piace.
Le cheesecake sono senza uova e senza glutine. Per realizzarle ho utilizzato dei pirottini di silicone a forma di cuore. Volendo si può utilizzare uno stampo grade da budino.
Ingredienti
- 200 g succo di limoni
- 100 g di zucchero
- 3,50 g di colla di pesce
- 200 g di formaggio cremoso
- 200 g di panna + 100 g di panna per guarnire
Procedimento
- Con un frullino montare il formaggio cremoso finché non diventa liscio e lucido
- Montare la panna non soda, deve restare morbida
- mescolare il formaggio cremoso e la panna e mettere in frigo
- Mettere la colla di pesce in abbondante acqua fredda
- Spremere dei limoni per ottenere il succo, filtrarlo
- Mettere il succo in una casseruola insieme allo zucchero per realizzare uno sciroppo
- Far cuocere a fiamma moderata, far sciogliere lo zucchero mescolando per circa 10 minuti
- Togliere dal gas lo sciroppo al limone e farlo raffreddare un po’
- Aggiungere la colla di pesce ben strizzata e mescolare fino al completo scioglimento, se lo sciroppo si è raffreddato troppo e la colla di pesce non si scioglie, basterà rimettere lo sciroppo sul gas a fiamma moderata
- Appena la colla di pesce si è ben sciolta, versare lo sciroppo gradualmente sul composto di formaggio e panna
- Mescolare per bene per far amalgamare lo sciroppo con il composto
- Questa fase è delicata perché altrimenti potrebbero formarsi dei grumi di colla di pesce
- Versare il composto nei pirottini di silicone
- Farlo raffreddare, mettere i pirottini su una teglia e metterla in freezer
- Appena le mini cheesecake al limone saranno ghiacciate, conservate in freezer quelle che non dovete consumare subito e le altre potete sformarle, decorarle con un ciuffetto di panna dolcificata ed una piccola fettina di limone, nella foto io ho usato il lime
- Dopo circa 30 minuti potete servirle, altrimenti le mettete in frigo per un’oretta, il tempo di ammorbidirsi.
La colla di pesce non vuole le alte temperature, scioglie a 80°, se sciolta a temperature troppo alte rischia di non svolgere la sua funzione! |
Se vi piacciono le mie ricette e volete restare aggiornati vi basterà iscrivervi al mio blog oppure seguirmi sulla pagina facebook
[wysija_form id=”1″]
6 comments
Questa cheesecake a SPETTACOLARE…originale da vedere, ma anche nei suoi ingredienti! BRAVISSIMA! Un caro saluto!
unospicchiodimelone!
Grazie!
Che buona sta cheesecake al limone, io l’adoro..bravissima!!
Buona la tua versione… io adoro questi dolci!! Ma lo sai che non ho mai provato a realizzare la cheesecake senza base? Proverò!
Davvero invitante !!!
Golosissima. Mi piace molto l’idea delle monoporzioni