Home >> Lievitati >> Lievitati dolci >> Focaccia dolce con more e mandorle

Focaccia dolce con more e mandorle

by Lucia Antenori
focaccia dolce

Focaccia dolce con more e mandorle.

Questa ricetta nasce dalla voglia di sperimentare. Da tempo volevo rifare la focaccia di uva, ma tutte le volte che la faccio, pur amando il suo sapore, non sopporto i semi. Dovete sapere che quando mangio l’uva io sbuccio e tolgo i semi ad ogni acino, lo so sono irrecuperabile! Allora ieri al supermercato ho deciso di comprare le more per sostituirle all’uva.

L’impasto utilizzato non è quello classico della schiaciata con l’uva, ma quello di una normale focaccia salata, dolcificata solo dallo sciroppo d’acero che ho versato sulla focaccia dopo averla sfornata prima di servirla.

La focaccia, quindi,  non è dolcissima anche perché la quantità di zucchero prevista nell’impasto è irrisoria e le more, inoltre, non sono un frutto dolcissimo.

Spero che questa ricetta vi piaccia come è piaciuta a noi. E se la provate fatemi sapere cosa ne pensate.

Focaccia dolce con more e mandorle

Ingredienti per 2 persone

Per l’impasto

  • 200 g di farina 0
  • 25 g farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Acqua quanto basta per ottenere un impasto morbido
  • 2 g lievito di birra disidratato
  • 1/4 di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine d’oliva

Per guarnire

  • Una dozzina di more
  • Una decina di mandorle titate grosolanamente
  • Sciroppo d’acero q. b.

Procedimento

Sciogliere il lievito in un po’ di acqua con lo zucchero, aggiungere le farine , l’olio, il sale. Impastare aggiungendo  gradualmente altra acqua per ottenere un panetto morbido.

Se avete il bimby vi basterà inserire tutti gli ingredienti  tranne l’acqua che aggiungerete gradualmente dall’alto e lavorare a velocità spiga per almeno due minuti.

Riporre il panetto in una ciotola coperta e lasciare lievitare il tutto fino al raddoppio.
Oleare una leccarda, io ho usato una tortiera rettangolare lunga e stretta.  Stendere metà dell’impasto sulla leccarda, spennellare l’impasto con olio e mettere in due file regolari le more. Nulla vi vieta di mettere più more.

Focaccia dolce
Coprire con la seconda metà dell’impasto è spolverare con granella di mandorle, pigiare sulla granella per renderla più aderente all’impasto, irrorare con un’emulsione di olio e acqua. Coprire con un panno e lasciare lievitare un 30 minuti.

Focaccia dolce
Infornare a forno statico 200° C per 20 minuti circa.

Focaccia dolce

Servire la focaccia ancora tiepida irrorandola con il succo d’acero.

Può interessarvi anche:

Lievitati dolci

Mi trovi  anche sui social

Facebook 

Twitter

Pinterest

Instagram

 

Guarda anche queste

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.