Delizia alla crema di yogurt senza uova
Sono sempre alla ricerca di dolci senza uova, quando li realizzo a volte sono frutto della mia fantasia ma questa volta ho eseguito la ricetta di una rivista. Ho solo modificato gli strati di pasta frolla, l’originale ne prevedeva tre strati più un quarto per decorazione.
Due strati di una sottile pastafrolla cosparsa di mandorle sminuzzate con un ripieno di crema di yogurt al limone e panna. La pasta frolla è molto morbida quindi va stesa con estrema delicatezza, io ho usato due fogli di carta da forno, uno sotto delle dimensioni della base della tortiera ed uno sopra.
Delizia alla crema di yogurt senza uova
Ingredienti per la frolla
- 188 g di farina 0
- 38 g di zucchero
- 112 g di panna
- 112 g di burro
- Una pizzico di lievito per dolci
- Essenza di vaniglia
Per la copertura
- 100 g di mandorle tritate
- 50 g di zucchero
Per la farcitura
- 500 g di yogurt al limone
- 75 g di zucchero
- 400 ml di panna
- 8 g di colla di pesce
Procedimento
- Per la frolla: setacciare la farina e il lievito, aggiungere tutti gli altri ingredienti e lavorarli con un frullino. Uscirà un impasto morbido. Spolverare un piano di lavoro, appoggiare sopra l’impasto, spolverarlo e formare un panetto. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo in frigo per 15 minuti circa. Dividere l’impasto in tre parti e stendere una parte sul fondo di uno stampo di 25 cm coperto con carta forno. Bucherellarlo e ricoprilo con 1/3 delle mandorle e zucchero tritati. Cuocere il disco a 180° forno preriscaldato per 15 minuti circa. Preparare nello stesso modo gli altri due dischi, far raffreddare i dischi sulla gratella.
- Per la farcitura: mettere la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Mettere in un pentolino un cucchiaio di panna e farla riscaldare a fuoco basso, aggiungere la colla di pesce ammollata e ben strizzata e farla sciogliere a fuoco dolce. Aggiungere la gelatina sciolta allo yogurt e mescolare per bene. Montare la panna con lo zucchero ed aggiungerlo allo yogurt. Lasciare rassodare in frigo la crema.
- Composizione del dolce: mettere uno strato di pasta frolla su un vassoio e coprirlo con metà della crema, adagiare il secondo disco, aggungere la restante crema; sbriciolare il terzo disco in modo uniforme sullo strato di crema e servire!
Spero che questa delizia ti sia piaciuta.
Alla prossima ricetta! Vi aspetto!
Seguimi sui social
11 comments
Che meraviglia, nei prossimi giorni provo la tua ricetta!
Bellissima, è fresca e molto golosa. Complimenti !
Un dolce golosissimo!! Complimenti bella ricetta..
Spettacolare e indubbiamente buonissimo questo dolce!
Delizioso e molto bello
Mai provato la panna nella frolla… dev’essere buonissima 🙂
Davvero deliziosa 🙂
Molto invitante, senza uova poi, la farò presto
Questa torta è golosissima già a vedersi!
Una golosità per gli occhi e il palato.
questo dolce è buonissimo!!! leggendo la ricetta mi veniva voglia di mangiarlo