I biscotti albanesi che ti conquisteranno i Gurabije
Share

Con la rubrica Biscotti dal mondo mi piace scoprire nuove ricette e come al solito vado spesso alla ricerca di ricette dolci senza uova.
Oggi con la ricetta dei Gurabije vi porto in Albania. I biscotti sono spesso serviti con caffè o tè e vengono spesso consumati durante le festività natalizie. Vi serviranno pochi ingredienti ed il procedimento è molto facile. Devo ammettere che esteticamente non mi sono venuti bellissimi ma il sapore e la consistenza sono perfetti. Sono croccanti e friabili. Il sapore del burro è intenso e molto piacevole, sembrano dei pasticcini.
Gurabije: biscotti albanesi senza uova
- 250 g di farina 00
- 60 g di maizena
- 30 g di fecola di patate
- 80 g di zucchero a velo
- 40 g di zucchero semolato
- 125 g di burro
- 55g di olio di semi
Come preparare i biscotti tipici albanesi: Gurabije
- Per preparare questi deliziosi biscotti tipici albanesi tieni il burro a temperatura abiente finché diventa morbidissimo. Mettilo in una ciotola e mescolalo con l’olio con una frusta. Aggiungi lo zucchero a velo e quello semolato e continua a mescolare.
- Ora puoi aggiungere le farine setacciate: la farina 00, l’amido di mais e l’amido. Mescola con una frusta fino a quando ci riesci e poi continua con le mani.
- Quando hai ottenuto un impasto liscio e omogeneo forma dei filoncini di circa 2,5 cm di larghezza, schiacciali leggermente e con una forchetta passa sulla superficie creando delle righe.
- Taglia in obliquo in tanti pezzetti come a formare dei rombi. Posiziona i biscotti su una leccarda ricoperta con carta forno e fai cuocere a forno statico, 180° per circa 10 minuti o finché appariranno dorati sulla base.
- Quando togli i biscotti dal forno, non spostarli finché non saranno raffreddati. Cospargili con zucchero a velo e servili.
Ora non ti resta che scoprire tutti gli altri biscotti proposti dalle mie amiche:
jeera cookies biscotti indiani al cumino
