La vellutata di pomodoro è un ricetta light, ideale da preparare nella stagione estiva quando i pomodori sono nel pieno della loro maturazione. E’ proprio in estate che questi frutti danno il loro meglio. Leggi tutto l’articolo per scoprire come preparare questa deliziosa vellutata nel modo tradizionale ma anche con il bimby.
La ricetta che vi propongo non è elaborata, è leggera e saporita, prevede pochi ingredienti semplici: pomodori, patate, scalogno, formaggio stagionato grattugiato. La patata dona alla zuppa di pomodoro una consistenza vellutata.
La cipolla, il basilico ed il formaggio la rendono profumata. L’uso di formaggio stagionato la rende un piatto senza lattosio.
Si può usare ogni tipo di pomodoro, San Marzano, ciliegino, datterino o altro, l’importante è che sia maturo, quindi rosso.
La vellutata di pomodoro può essere proposta a temperatura ambiente come antipasto in piccole ciotoline monoporzione, oppure calda a pranzo o a cena come piatto unico accompagnato con del pane tostato.
Vellutata di pomodoro light al formaggio
Ingredienti per 2 persone
- 500 g di pomodori freschi
- 1 scalogno
- 200 g di patate farinose
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai rasi di formaggio tipo Parmigiano Reggiano
- Sale q. b.
- Acqua q. b.
- Basilico per guarnire
Procedimento per la vellutata di pomodoro e patate light al formaggio
- Sbuccia lo scalogno e la patata precedentemente lavati e tagliati a tocchetti. MettIli a rosolare leggermente in una pentola insieme all’olio.
- Aggiungi i pomodori tagliati e privati dei semi e fai cuocere tutto insieme per circa una decina di minuti, aggiungi un po’ di acqua e continua la cottura.
- Fai cuocere per circa 30 minuti o finché il tutto risulterà ben cotto aggiungendo l’acqua necessaria o facendo evaporare l’acqua in eccesso.
- Aggiungi negli ultimi 10 minuti di cottura del basilico.
- A cottura ultimata, frulla il tutto con un frullatore ad immersione, per una consistenza più cremosa priva dei semini dei pomodori, passare il tutto al setaccio.
- Completa la vellutata con il formaggio grattugiato, mescola, servi e completa con un goccio di olio.
VELLUTATA DI POMODORO BIMBY
Sicuramente preparare la vellutata di pomodoro bimby è un gioco da ragazzi, molto più veloce e poi utilizzi e sporchi solo il boccale per cuocere e frullare.
Come preparare la vellutata di pomodoro con il bimby
- Versa l’olio, lo scalogno e le patate a tocchetti nel boccale ed imposta 5 min 100° vel 1.
- Unisci i pomodori tagliati e privi della semenza, aggiungi acqua, sale ed imposta 20 min 100° vel 1.
- A fine cottura aggiungi il formaggio grattugiato ed imposta 30 sec vel da 1 a 8.
- Versarsa in ciotole individuali la vellutata di pomodori e servi con un goccio di olio e del pane tostato.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ALTRE RICETTE CON I POMODORI
- MARMELLATA DI POMODORI ROSSI
- POMODORI SECCHI SOTT’OLIO
- SPAGHETTI CON MOPODORI GRATINATI
- POMODORI VERDI SOTT OLIO
Articolo e Foto: Copyright © 2018 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati.
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
4 comments
Le vellutate mi piacciono molto….al pomodoro non l’avevo mai provata…questa ricetta sicuramente sarà nell’elenco di quelle che cucinero’ a breve!
A dire il vero anche per me, ne ho comprata una già pronta, mi è piaciuta e ho cercato ri riprodurla, il sapore di quella fatta in casa naturalmente è migliore e poi è senza additivi.
Ma che buona e bella anche a vedersi!
Le vellutate mi stuzzicano sempre molto, questa è da farsi