I pasticcini di pasta frolla senza uova sono dei biscotti al burro molto buoni che non hanno niente da invidiare ai classici preparati con le uova. Oltre a non contenere quest’ultimo ingrediente, sono anche biscotti senza lievito.
La ricetta è tedesca e mi è stata data da una mamma di un mio alunno di qualche qualche anno fa. Lei mi diede solo la ricetta, poi io ho fatto delle prove nella lavorazione e ho notato che se si lavora come una pasta frolla montata i biscotti vengono ancora più buoni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI ALTRI BISCOTTI SENZA UOVA:
- Biscotti brasiliani
- Gli Alfajores ripieni di latte condensato
- Biscotti al burro australiani
- Biscotti alla ricotta
- Le intorchiate

Pasticcini di frolla senza uova
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 150 g zucchero (meglio se è a velo)
- 325 g di burro
- Buccia di metà limone biologico
Per decorare
200 g di cioccolato fondente
Come preparare i biscotti senza uova
Con uno sbattitore elettrico montare il burro a pomata. Per facilitare questo passaggio è necessario tenere per diverse ore il burro a temperatura ambiente. Aggiungere lo zucchero e la scorza di limone grattugiata finemente e continuare a montare.
Inserire gradualmente la farina incorporandola con un cucchiaio l’impasto non risulterà né sodo come una normale pasta frolla e né morbidissimo come quello della pasta frolla montata ma comunque morbido.
Mettere l’impasto morbido della pasta frolla in una sac a poché con beccuccio a stella molto grande e dare forma ai biscotti.
I biscotti così formati vanno adagiati su una leccarda ricoperta con carta forno, messi un po’ distanziati.
Infornare a forno caldo a 180° per circa 15 minuti o finché risulteranno dorati.
Appena i biscottini saranno pronti, togliere la leccarda dal forno ma lasciare che i biscotti si raffreddino completamente prima di spostarli dalla leccarda per evitare che si spezzino.
Come preparare i biscottini senza uova con il bimby
Inserire la buccia di limone nel boccale insieme allo zucchero 10” vel 8.
Inserire la farina e il burro a pezzetti 20″ vel 6
In questo caso con il bimby l’impasto risulterà sbriciolato, capovolgere il boccale su un piano di lavoro e finire di amalgamare il composto con le mani per qualche secondo. Viene un impasto che si sbriciola.
Come preparare la copertura al cioccolato fondente
Sciogliere il cioccolato sminuzzato a bagnomaria, appena il cioccolato inizierà a sciogliersi conviene toglierlo dalla fonte di calore e mescolarlo per farlo sciogliere completamente e decorare i biscotti. Se il cioccolato viene sciolto a basse temperature il cioccolato resta lucido per giorni, altrimenti affioreranno delle piccole macchie bianche che dipendono dal burro del cacao che affiora in superficie. I biscotti saranno comunque buoni ma l’effetto è un po’ antiestetico.
Con il bimby tritare il cioccolato a 6″ vel 7, con la spatola farlo scendere sul fondo ed impostare 5 minuti 37° vel 2. se non basta continuare per qualche altro minuto senza aumentare la temperatura.
Senza togliere il cioccolato dal boccale immergere l’estremità di ogni biscotto e far asciugare su una graticola.
Come conservare i biscotti burrosi
I biscotti si conservano in una scatola di latta per diversi giorni.
Vi lascio anche le vecchie foto
Articolo e Foto: Copyright © 2018 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati. Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
[rs_custom_ads]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjIlMkYlMkZwYWdlYWQyLmdvb2dsZXN5bmRpY2F0aW9uLmNvbSUyRnBhZ2VhZCUyRmpzJTJGYWRzYnlnb29nbGUuanMlMjIlM0UlM0MlMkZzY3JpcHQlM0UlMEElM0NzY3JpcHQlM0UlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjAlMjhhZHNieWdvb2dsZSUyMCUzRCUyMHdpbmRvdy5hZHNieWdvb2dsZSUyMCU3QyU3QyUyMCU1QiU1RCUyOS5wdXNoJTI4JTdCJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZ29vZ2xlX2FkX2NsaWVudCUzQSUyMCUyMmNhLXB1Yi0xNDMzNjUxNTEwNjIzMTExJTIyJTJDJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZW5hYmxlX3BhZ2VfbGV2ZWxfYWRzJTNBJTIwdHJ1ZSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCU3RCUyOSUzQiUwQSUzQyUyRnNjcmlwdCUzRQ==[/rs_custom_ads][rs_section_heading style=”style5″ heading=”Dolci senza uova” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.quellalucinanellacucina.it%2Fdolci%2Fdolci-senza-uova%2F||target:%20_blank|”][rs_post_grid cats=”67″ post_per_page=”6″]
10 comments
Idea geniale… sei una spara biscotti manuale! AHAHAHAH… ottimi biscottini comunque! Da tener presente!!! 🙂
Una vera bontà!!!!
Questa ricetta e di pasticceria, veramente ottima
mi sembra siano venute molto buone !!!
Ma sono una meravigliaaaaa… che voglia!!!
Ma che buoni!!!!
Che belli e che buoni!!!!!!
Veramente deliziosi! Brava
Golosissimi!
Questi biscotti sono deliziosissimi, da provarli subito!!