Pasta e lenticchie
Share

Pasta e lenticchie è un piatto semplice della tradizione italiana, veloce e leggero. Ogni regione ed ogni famiglia ha la sua ricetta. La versione che vi propongo oggi è quella che da anni preparo a casa mia con il peperone crusco. Come avrete ben capito anche questa è una ricetta lucana.
Dalla tradizione della mia famiglia di provenienza ho preso l’uso della pasta lunga e il peperone crusco, da mia suocera ho preso l’uso degli odori quali la carota, patata, cipolla e sedano.
Avete mai provato a condire una pasta lunga con le lenticchie? Se non l’avete mai fatto questo è il momento di farlo! Pasta e lenticchie ha un sapore completamente diverso! Non so come spiegare, bisogna provare e basta per capire.
Come la maggior parte dei miei piatti anche la pasta con le lenticchie si prepara in poco tempo diciamo che tra preparare e far cuocere la pasta e lenticchie ci vogliono un 30 minuti totali ma se avete pochissimo tempo allora vi suggerisco di usare la pentola a pressione.
Può interessarti anche “Pasta al torchio ai fagioli e peperoni cruschi”>>
Pasta con lenticchie e peperoni cruchi
Ingredienti per 3 persone
- 100 g di lenticchie secche
- Una patata
- Un gambo di sedano
- Mezza cipolla
- Una carota
- Un po’ di prezzemolo
- Un pomodorino
- 3 cucchiai di olio di oliva extravergine di oliva
- Sale q. b.
- 200 g di linguine o spaghettoni
Come preparare la pasta con le lenticchie
- Lavare le lenticchie, metterle in una pentola coperte di acqua, aggiungere la patate, la carota, il sedano, la cipolla, il prezzemolo e un pomodorino tagliato privo dei semi e il sale.
- Intanto far cuocere la pasta in abbondante acqua salata
- In una ampia padella mettere l’olio d’oliva, farlo riscaldare e aggiungere un peperone crusco spezzettato, appena il peperone si sarà gonfiato, togliero dalla padella ed aggiungere le lenticchie cotte, a cui avremo tolto gli odori, e la pasta cotta al dente e mantecare, aggiungere un po’ di acqua di cottura se risulta asciutto.
Cottura delle lenticchie in pentola a pressione
La cottura delle lenticchie con la pentola a pressione è sicuramente un metodo per avere delle lenticchie morbide e molto buone in poco tempo, ora vi spiego come procedere.
Mettete nella pentola a pressione le lenticchie con circa 500 ml di acqua, la patata, il sedano, la cipolla tagliati a pezzi, il prezzemolo, il pomodorino e un po’ di sale.
Chiudete la pentola a pressione e mettetela su un fornello medio a fiamma vivace. Quando la valvola della pentola a pressione inizia a sibilare, spostate la pentola su un fornello più piccola con la fiamma al minimo e cuocete per 16 minuti. Terminato il tempo di cottura fate uscire il vapore ed aprite la pentola a pressione.
Assaggiare ed aggiustare di sale se necessario. Se c’è ancora troppa acqua fatela asciugare per qualche minuto a fiamma vivace.
Articolo e Foto: Copyright © 2015 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati. Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, Google+ e Instagram
This sounds so delicious! I love lentils! 🙂
Thanks!
Una vera delizia!
Grazie Lia, il bello è che le lenticchie con la pasta corta hanno un sapore e con quella lunga un altro, non so come dire
I love lentils. I must try this, it looks delicious and it’s easy to make. Thanks for sharing.
Thanks, if you try it let me know if you like it
La pasta è lenticchie è squisita. io l’adoro complimenti
Anche io e poi come vegetaiana le faccio spesso
I loveee pasta and lentils together! I could eat a whole pot of pasta if I’m not careful! Got to get some protein in their! YUM.
lol! I love them too!
Non l’ho mai fatte con la pasta lunga !!!
Francesca provale, ti sorprenderanno! A casa di mia suocera sempre con pasta corta a casa mia caon quella lunga!
Devo provarla ho utilizzato gli spaghetti ma spezzati!
Usa le linguine e poi mi dici!
La preparo in modo diverso mi piace tanto anche la tua versione..la provo sicuramente!! 😉
Provala e non te ne pentirai
These is great vegetarian recipe with protein of lentil. Thanks for sharing
Thanks you for your visit!
Always looking for a way to spruce up my pasta nights! Thanks for the recipe!
I hope you wil like it!
I haven’t tried lentils yet but the picture looks so good! I would love to try this dish 🙂
Try it and than tell me what do you think!
Yum!! Looks good 🙂
Thanks!
This looks absolutely delicious!
It is! Thanks
This sounds delicious. Thanks for the recipe.
thank you for your visit!
I never thought about lentils for pasta. That does look really good. I have to try it out
😉 try it!
That looks soooo delicious! What time is dinner? 🙂
lol! thanks!
The pasta looks really good! I love that it’s easy to make too.
It’s very easy and fast to make
Yum, I’d love to give this a shot. I love recipes with lots of veggies!
I love too!
That looks so delicious. I can’t wait to try this.
Thanks!
Oh, this looks fantastic! Pasta with lentils is a great idea 🙂
It’s my favourite recipe!
My son actually saw this post and made me promise that I have to cook this for September. He normally likes pesto but I think your article actually made him want to try this. It looks appetizing and easy to make which is very important. 🙂
Kathy, the recipe is very easy and if your son likes lentils, I am sure, he will love it!
Ho riprovato con la tua ricetta…Buonissimi!!
Con la pasta lunga non l’ho mai provata e penso che i peperoni cruschi gli diano un sapore veramente particolare…
Hanno un sapore completamente diverso, provare per credere.