La piada dei morti è una ricetta della tradizione romagnola, preparata per la celebrazione della festa dei defunti del 2 novembre.
La ricetta che vi propongo è un dolce senza uova della mia amica foodblogger Karen dal blog Zucchero lievito e farina. Rispetto alla sua versione io ho sostituito l’olio di semi con olio di riso e l’uvetta con le ciliegie disidratate. Il vino che ho usato è un rosato per questo motivo la piada è venuta più chiara rispetto a quella di Karen, ma l’ho preparata anche con del buon vino rosso intenso.
Lei propone due ricette diverse per realizzare questo dolce autunnale, una versione classica lievitata e questa seconda che vi propongo senza lievito di birra o pasta madre.
Ho deciso di provare questa seconda versione, perché è un dolce senza uova, quindi adatto a chi soffre di intolleranza alle uova, ma è adatto anche per chi è intollerante al lattosio poiché è privo di latte. I dolci di Karen sono favolosi e appena ho visto questa versione me ne sono subito innamorata.
La ricetta è caratterizzata dalla presenza di frutta secca come uvetta, pinoli, noci e mandorle, ma voi potete utilizzare la frutta secca che avete in casa. La dolcezza data dall’uvetta, il profumo del vino e la frutta secca creano un dolce di stagione, perfetto per essere presentato in tavola nelle piovose giornate autunnali.
Se siete alla ricerca di altre ricette per la commemorazione dei defunti provate anche il Grano dei morti
La piada dei morti versione dolce senza uova
Ingredienti:
- 270 g di farina
- 135 g di zucchero
- 36 g di olio di riso
- 1 bicchiere scarso di vino rosso (preferibilmente vino novello)
- 15 g di lievito istantaneo per pizze e torte salate
- Un pizzico di bicarbonato
- Un pizzico di sale
- 45 g di pinoli
- 72 g di ciliegie disidratare
- 45 g di noci sgusciate
- 45 g di mandorle
- Miele di acacia per spennellare il dolce dopo la cottura sostituibile con lo sciroppo d’acero
Come fare la piada dei morti senza uova
In una ciotola setacciare la farina e il lievito, il bicarbonato, aggiungere lo zucchero e il vino, un pizzico di sale e lavorare tutti gli ingredienti con un cucchiaio. Aggiungere per ultimo l’olio.
Inserire le ciliegie disidratate o l’uvetta lasciate precedentemente a bagno, scolate e infarinate.
Trasferire l’impasto in una tortiera bassa oliata e infarinata.
Mettere sulla superficie dell’impasto i pinoli, le noci e mandorle.
Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
Appena tolta la piada dei morti dal forno spennellare con abbondante miele o per una versione vegana del dolce con sciroppo d’acero.
Cottura con la Redmond
Oleare ed infarinare la pentola, versare l’impasto, coprirlo con i frutti oleosi pigiandoli per farli andare un po’ in profondità. Far cuocere fuzione bake per 60 minuti. Far intiepidire il dolce prima di sfornarlo.
Adoro questo dolce senza uova e in questo periodo lo faccio molto volentieri. Provatelo anche voi! L’ultima volta ho sostituito i pinoli con anacardi e le mandorle con le nocciole e devo dire che è venuto buonissimo lo stesso!
Articolo e Foto della ricetta: Copyright © 2017 Quella lucina nella cucina. Tutti i diritti riservati.
Seguimi sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina. Mi trovi anche su Twitter, Pinterest, e Instagram
Se sei interessato alle ricette senza uova puoi iscriverti ai gruppo su facebook Dolci e salati senza uova oppure Quella lucina nella cucina intolleranze alimentari e benessere.
[rs_custom_ads]JTNDc2NyaXB0JTIwYXN5bmMlMjBzcmMlM0QlMjJodHRwcyUzQSUyRiUyRnBhZ2VhZDIuZ29vZ2xlc3luZGljYXRpb24uY29tJTJGcGFnZWFkJTJGanMlMkZhZHNieWdvb2dsZS5qcyUyMiUzRSUzQyUyRnNjcmlwdCUzRSUwQSUzQyUyMS0tJTIwcXVlbGxhbHVjaW5hbmVsbGFjdWNpbmEzMzZ4MjgwJTIwLS0lM0UlMEElM0NpbnMlMjBjbGFzcyUzRCUyMmFkc2J5Z29vZ2xlJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwc3R5bGUlM0QlMjJkaXNwbGF5JTNBYmxvY2slMjIlMEElMjAlMjAlMjAlMjAlMjBkYXRhLWFkLWNsaWVudCUzRCUyMmNhLXB1Yi0xNDMzNjUxNTEwNjIzMTExJTIyJTBBJTIwJTIwJTIwJTIwJTIwZGF0YS1hZC1zbG90JTNEJTIyMjgyOTcwMTM4MCUyMiUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMGRhdGEtYWQtZm9ybWF0JTNEJTIyYXV0byUyMiUzRSUzQyUyRmlucyUzRSUwQSUzQ3NjcmlwdCUzRSUwQSUyMCUyMCUyMCUyMCUyMCUyOGFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTNEJTIwd2luZG93LmFkc2J5Z29vZ2xlJTIwJTdDJTdDJTIwJTVCJTVEJTI5LnB1c2glMjglN0IlN0QlMjklM0IlMEElM0MlMkZzY3JpcHQlM0U=[/rs_custom_ads]