Oggi ti propongo una versione senza glutine della devil’s food cake, naturalmente la puoi fare nel modo tradizionale sostituendo la farina di riso con della farina di frumento. La prossima versione sarà sicuramente senza uova e utilizzerò il mio delizioso simil pan di spagna al cacao.
La devil’s food cake è una torta al cioccolato straordinaria glassata ed una farcia al cioccolato. Io ho voluto apportare una sola modifica, l’ho farcita con una deliziosa crema all’avocado.
È un dolce statunitense e il suo nome significa “cibo del diavolo” per indicare che è una vera tentazione per i nostri palati.
Le torte al cioccolato a casa mia sono le preferite ma sono sicura che ne sei goloso anche tu.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTE ALTRE RICETTE
- TORTINO AL CIOCCOLATO (senza glutine)
- MIGLIACCIO AL CACAO ( senza glutine)
- GIRELLE AL CIOCCOLATO (senza glutine)
- TORTA TENERINA
Devil’s cake GLETEN FREE
Avrete bisogno di 2 tortiere a cerniera di 22 cm di diametro.
Ingredienti per 6 persone
- 300 g di farina di riso
- 150 g di zucchero di canna fine
- 125 ml di panna acida
- 120 g di cioccolato fondente
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- Una punta di cucchiaino di cremor tartaro
- 120 g di burro
- 200 g di zucchero semolato
- 2 uova medie
- 175 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
Per la glassa
- 140 g di cioccolato fondente
- 110 ml di panna acida
Farcia
- 1 avocado maturo
- 100 g di cioccolato fondente senza glutine
- 2 cucchiai di miele
- Latte quanto basta
Come preparare la Devil’s food cake
Riscalda la panna acida con lo zucchero di canna, gira continuamente tenendo la fiamma bassa ed aggiungi il cioccolato che dovrà sciogliersi completamente.
Monta gli albumi con il cremor tartaro e mettete da parte.
In una ciotola setaccia insieme la farina di riso, il sale ed il bicarbonato. In una planetaria metti il burro morbido e cremoso. Lavora finché diventerà spumoso. Unisci gradualmente lo zucchero semolato e poi i tuorli uno ad uno.
Diminuisci la velocità della planetaria ed aggiungi gradualmente la farina e l’acqua alternandole. Continua con il composto di panna acida e cioccolato.
Incorpora ora gli albumi con delicatezza utilizzando una spatola.
Imburra ed infarina con farina di riso le tortiere e dividi l’impasto nelle due tortiere.
Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Sforna e lascia raffreddare completamente.
Come preparare la copertura al cioccolato
Sciogli a bagnomaria il cioccolato per la copertura. Togli il cioccolato dalla fonte di calore e versa lentamente la panna acida e incorporala mescolando.
Preparare la crema al cioccolato con l’avocado
Metti in un frullatore l’avocado a pezzi, aggiungi un po’ di latte e frulla.
Aggiungi il miele, il cioccolato sciolto e frullare ancora fino ad ottenre una crema molto liscia e spumosa.
Come comporre la devil’s food cake
Metti una base di torta su un piatto da portata, ricoprila con la crema di avocado e con un coltello o spatola livellala. Sovrapponi la seconda base. Versa sopra la copertura al cioccolato e lascia in frigo la devil’s food cake qualche ora prima di servirla. Potete lasciare la copertura liscia oppure potete utilizzare una spatola dentata per creare sul cioccolato di copertura le righine che vedi in foto.
Ricette senza glutine
-
Cheesecake alle ciliegie e cioccolato senza cottura e gluten free
12:40 -
Paparotta di mosto nella versione gluten free ricetta lucana
10:00 -
Torta allo yogurt morbidissima bimby gluten free
17:57 -
COME FARE UN MIX DI FARINE gluten free
15:46 -
COME FARE LA GANACHE AL CIOCCOLATO fondente gluten free
22:51 -
CREMA CHANTILLY RICETTA ORIGINALE risultato perfetto gluten free
16:51
SE NON VUOI PERDERTI I MIEI ARTICOLI
SeguiMI sulla mia pagina facebook Quella lucina nella cucina.